Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Guido Costanzi, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 0871331668.
Sito web: museiabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 897 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Via Guido Costanzi, 66100 Chieti CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, situato in Via Guido Costanzi a Chieti, è una importante attrazione turistica che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura dell'Abruzzo.

Specialità:

Questo museo è famoso per la sua vasta collezione di reperti archeologici che spaziano dall'età del bronzo al Medioevo, con un'accentuazione particolare sull'epoca romana. Tra i pezzi più preziosi e famosi si trova il "Guerriero di Capestrano", una statua in bronzo di un guerriero etrusco risalente al VI secolo a.C.

Ubicación:

Il museo è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o in auto. L'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di rampe o ascensori. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle e i servizi igienici sono adeguatamente attrezzati.

Informazioni raccomandate:

Prima di visitare il museo, è consigliabile consultare la sua pagina web ufficiale museiabruzzo.cultura.gov.it, dove potrai trovare informazioni dettagliate sulle esposizioni temporanee, gli orari di apertura e i biglietti d'ingresso. È possibile prenotare il tuo biglietto online per evitare lunghe file all'ingresso.

Opinioni e valutazioni del museo:

Il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.6 su 5 stelle su Google, grazie alle recensioni positive di molti visitatori. Molti si sono complimentati con la qualità e la varietà dei reperti esposti, la bellezza del luogo e la gentilezza del personale. Alcuni visitatori hanno notato che alcuni reperti non erano sufficientemente valorizzati o illuminati, ma in generale il museo è stato apprezzato per l'esperienza offerta.

Recomendación final:

Se sei interessato alla storia e alla cultura antica, il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo è sicuramente un luogo che meriterebbe la tua attenzione. Con la sua vasta collezione di reperti unici e un'atmosfera affascinante, offre un'esperienza indimenticabile per tutti, dai bambini ai famigliari. Per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo biglietto, visita la loro pagina web ufficiale o contatta il museo telefonicamente al numero 0871331668.

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Roberto C.
5/5

Il museo è allestito in una enorme villa all'interno del parco comunale di Chieti. La sua maggiore attrattiva è "il guerriero di Capestrano", ma dentro c'è molto di più, compresi tanti reperti archeologici di epoca romana e non solo. Tutti di estremo valore storico culturale. Il personale all'ingresso e addetto alla sorveglianza si è dimostrato gentile, discreto e preparato.

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Paola P.
4/5

Bellissimi reperti antichi, visibili in belle teche con buona descrizione, anche se non tutti erano illuminati. Il Guerriero di Capestrano la fa da padrone, ma non è valorizzato a dovere

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Paolo R.
3/5

Partendo dal fatto che ho appena visitato il MARC e il MArTa, direi che il percorso di visita non riesce a portare il visitatore nel contesto storico e poi accompagnarlo nel tempo.
Molto particolare il fatto che la guida interattiva presenta il "guerriero di Capestrano" (punto di forza del museo) solo in inglese!

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Enzo V.
5/5

Un interessante museo ospitato nell'ottocentesca Villa Frigerj, all'interno del parco comunale di Chieti.
Raccoglie moltissimo materiale relativo alle popolazione italiche dell'Abruzzo (Frentani, Carricini, Pentri, Marrucini, Peligni, Marsi, Equi, Vestini, Sabini, Pretuzi).
Punta di diamante del museo è la statua del cosiddetto "Guerriero di Capestrano", una visione da non perdere.

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Studi L. ?. C.
4/5

Il museo archeologico è immerso nella splendida villa comunale di Chieti. Ho approfittato della giornata del primo maggio per affacciarmi dell'Abruzzo ore romano scoprendo una piccola Grecia! È davvero impressionante di come i popoli abbiano vissuto in luoghi oggi praticamente desertici. Tanta storia e tante curiosità tra statue enormi, frontoni, reperti di qualsiasi tipo e un' archivio di numismatica con monete di ferro, bronzo, oro e argento di imperatori e "occupanti" del territorio. Il personale è gentilissimo, disponibile e preparato anche a risolvere problemi tecnici riguardo alle audio guide disponibili fotografando i QR code disponibili. Non posso mettere 5 stelle per la mancanza di un bar, un distributore, qualcosa per la sopravvivenza anche se a poche centinaia di metri ci sono bar di qualsiasi tipo. Il sistema di allarme invisibile che protegge il guerriero di Capestrano funziona perfettamente, scoperto a mie spese 😅 Andate a visitare il museo Archeologico di Chieti per scoprire un Abruzzo stupefacente e non lo dico solo da abruzzese, ma lo dico perché ci sono regali dal passato che potrebbero cambiare il modo di pensare l'Abruzzo. Il prezzo per gli adulti e 5€, bambini gratis, insegnanti e giornalisti possono entrare liberamente

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Maria C. M.
5/5

Il museo è bellissimo. I reperti interessati e con pezzi di rara fattura. La superstar "il guerriero di Capestrano" ti lascia letteralmente senza fiato. Merita una visita ma non di corsa. Prendetevi del tempo per ammirare ogni pezzo. Ne vale la pena.

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Francesca N.
4/5

Reperti molto interessanti, bella location e ottime spiegazioni sia scritte che audio (da leggere con QR code). Peccato al piano superiore l' illuminazione delle teche sia davvero scarsa. Il guerriero è una chicca da vedere, insieme alla bellissima fibula (in foto) e alla collezione di numismatica, piccolo gioiello.

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Oronzo C.
5/5

Non credo che al mondo esista un paese come il nostro, che, alle sue origini e prima che Roma li unificasse, ha avuto un tale numero di popoli, che hanno dato Tutti il loro contributo in termini di arte e di pensiero al nostro patrimonio comune.
Questo splendido museo si limita ad illustrare e mostrare la storia e le vestigia dei popoli umbri.
Eccellente la sua organizzazione e l'uso delle panoplie esplicative.
Eccezionali i reperti.....su tutti il guerriero di Capestrano ed i resti della statua d'Ercole, ma assolutamente originali i letti funebri in osso.
Assolutamente da visitare.

Go up