Comune di Fara Filiorum Petri - Fara Filiorum Petri, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via della Piazza, 3, 66010 Fara Filiorum Petri CH, Italia.
Telefono: 087170112.
Sito web: comunefarafiliorumpetri.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Comune di Fara Filiorum Petri
Il Comune di Fara Filiorum Petri è un piccolo borgo situato nella provincia di Chieti, in Abruzzo, alle pendici della majell. Il centro storico è molto curato e offre un ampio piazzale per il parcheggio delle auto. Fama ha anche una sua sagra della cipolla, celebrata sotto il nome di "Fara cipollara".
Ubicación
Indirizzo: Via della Piazza, 3, 66010 Fara Filiorum Petri CH, Italia.
Contatti
Telefono: 087170112.
Sito web: comunefarafiliorumpetri.it.
Specialità
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni
Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5.
Caratteristiche e ubicazione
Fara Filiorum Petri è un borgo dalle belle origini medievali, inserito in un contesto meraviglioso. Il palazzo comunale si trova nel cuore del centro storico, rendendo il paese un luogo da visitare per forza. Gli abitanti sono accoglienti e cordiali, e offrono ottimi prodotti di qualità.
Raccomandazione
Esperienze come quella a Fara Filiorum Petri sono da non perdere, specialmente durante le Farchie. Il paese offre un'esperienza davvero bella e merita di essere visitato. Inoltre, l'accessibilità per persone con disabilità rende il luogo ancora più accogliente e inclusivo.
Recomendación final
Se sei alla ricerca di un piccolo paese inserito in un contesto meraviglioso, Fara Filiorum Petri è la tua destinazione. La gente e i locali sono super accoglienti e il palazzo comunale nel centro storico è un punto di interesse non da meno. Non esitare a contattarli attraverso sito web per scoprire di più su questo splendido borgo abruzzese.