Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via S. Angelo, 42, 65019 Pianella PE, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di S. Maria Maggiore

Chiesa di S. Maria Maggiore Via S. Angelo, 42, 65019 Pianella PE, Italia

La Chiesa di S. Maria Maggiore, situata in Via S. Angelo, 42, 65019 Pianella PE, Italia, è un edificio religioso di notevole interesse storico e artistico. Questa chiesa, nota anche come chiesa di Sant'Angelo, rappresenta un esempio dell'architettura lombarda in Abruzzo, con preziosi affreschi datati XII/XIII secolo e un ambone di Maestro Acuto.

Caratteristiche e storia

La chiesa presenta un impianto architettonico che è il risultato di diversi rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Gli affreschi, datati XII/XIII secolo, sono di notevole importanza artistica e testimoniano la presenza di un importante centro di produzione artistica in zona. L'ambone di Maestro Acuto, anch'esso di notevole valore artistico, è un altro elemento di interesse storico e culturale.

Ubicazione e accessibilità

La chiesa è ubicata in una posizione centrale di Pianella, facilitando la visita per chiunque si trovi nella zona. L'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità motorie che si trovano in sedia a rotelle, garantendo un accesso pari opportunità per tutti.

Informazioni di contatto e visite

Per visitare la chiesa, è possibile contattare il custode telefonando al numero esposto sul fianco dell'edificio. Il custode è solitamente disponibile ad aprire la chiesa su richiesta, anche il giorno stesso, se presente. È consigliabile chiamare prima di recarsi sul posto per concordare gli orari di visita.

Opinioni e valutazioni

La Chiesa di S. Maria Maggiore ha ricevuto 86 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Gli utenti che hanno visitato la chiesa hanno apprezzato la disponibilità e la gentilezza del custode, che si preoccupa di aprire la chiesa su richiesta. È stato sottolineato l'importante valore artistico degli affreschi e dell'ambone, nonché l'interesse di visitare un esempio dell'architettura lombarda in Abruzzo.

Conclusione

👍 Recensioni di Chiesa di S. Maria Maggiore

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
Jass
5/5

Sul portone laterale è visibile il numero del signore, gentilissimo e disponibile, che apre su richiesta anche il giorno stesso - se presente - la chiesa. Questa chiesa è nota anche come chiesa di Sant'Angelo ed è un esempio dell'architettura lombarda in Abruzzo. Come appare oggi è il risultato di diversi rimaneggiamenti e preziosissimi sono gli affreschi datati XII/XIII secolo e l'ambone di Maestro Acuto. Un vero peccato che non venga aperta più spesso.

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
Angelo P.
3/5

Ottimo si può visitare telefonando al numero esposto sul fianco della chiesa il custode è disponibile subito.

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
Doc V.
4/5

La Chiesa di Santa Maria Maggiore di Pianella (Pe) viene citata per la prima volta in documenti del 1100.
Nella struttura della facciata, in cotto, spiccano i classici elementi in pietra dell’architettura abruzzese protoromanica (il portale ed il rosone) di pregevolissima fattura.
All’interno, suddiviso in tre navate, spicca l’ambone in pietra, attribuito, almeno in parte, al Maestro Acuto. Si differenzia da altri amboni, presenti in altre Chiese romaniche abruzzesi, per essere dotato e sorreggersi su solo due colonne, essendo addossato alla parete. Su due lati sono scolpiti i simboli degli Evangelisti: l’aquila, il toro, l’angelo ed il leone.
Al termine dell’abside centrale, al di sopra dell’altare spicca un affresco databile attorno al 1100, raffigurante il “Giudizio finale”. Altri affreschi, di datazione successiva, sono presenti anche sui pilastri delle navate. Purtroppo la maggior parte di questi affreschi risulta abbastanza danneggiato.
La Chiesa, forse a causa dell’emergenza covid (ottobre 2020), risulta chiusa tutti i giorni della settimana, tranne la domenica negli orari della Messa. E’ però presente un cartello con un numero telefonico cui rivolgersi per visitare questo edificio Sacro. Risponde una cortese e gentile signora che si è dimostrata molto disponibile ad aprirmi e consentirmi la visita.

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
Matteo D.
4/5

Una sorpresa nell'entroterra di Pescara. Purtroppo chiusa (bisogna telefonare preventivamente al Comune di Pianelle)

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
Anna D. C.
4/5

Chiesa piccola e molto accogliente...che dire, meravigliosa ❤️ scelta giusta per il matrimonio di nostra figlia 😍

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
Aldo F.
4/5

Per visitare l'interno della chiesa, bisogna telefonare a uno dei numeri che trovate sul portale SUL FIANCO della chiesa. Verrà una persona ad aprirvi. Bella chiesa romanica del XII secolo. Bellissimo il portale in facciata, scolpito e decorato. Vale la pena di fermarsi e osservare tutti i dettagli. All'interno, interessante l'ambone e tracce di affreschi

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
Di M. D.
5/5

Il sapore dell'arte e della storia è sempre straordinario

Chiesa di S. Maria Maggiore - Pianella, Provincia di Pescara
ANTONELLA G.
5/5

Bellissimo il l ' ambone. Sculture in rilievo molto belle.

Go up