Eremo di San Rinaldo - Torricella Peligna, CH
Indirizzo: Fallascoso, SP132, 66019 Torricella Peligna CH.
Telefono: 0872969412.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Eremo di San Rinaldo
Certamente Ecco una descrizione dettagliata dell'Eremo di San Rinaldo, pensata per offrire un’informazione completa e coinvolgente:
L’Eremo di San Rinaldo: Un Rifugio di Pace e Storia
L’Eremo di San Rinaldo rappresenta un luogo di grande valore storico e spirituale, incastonato nel cuore del Molise, in Italia. Si tratta di un antico eremo benedettino, un vero e proprio angolo di paradiso che invita alla contemplazione e al ritrovo interiore. La sua posizione, in una zona aspra e suggestiva, ne ha decretato una straordinaria bellezza e un'atmosfera di profonda serenità.
Ubicazione e Accesso
L'eremo è situato in località Fallascoso, lungo la SP132, nel comune di Torricella Peligna (CH). L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Fallascoso, SP132, 66019 Torricella Peligna CH. Per raggiungere l'eremo, è consigliabile utilizzare un'auto, in quanto la zona è facilmente accessibile tramite strada. La strada è panoramica e offre scorci mozzafiato sulla campagna circostante. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze, garantendo un facile accesso al sito.
Caratteristiche e Storia
L'Eremo è un complesso architettonico di notevole interesse, nato come luogo di ritiro e preghiera per i monaci benedettini nel XII secolo. La struttura originale, con il suo piccolo chiostro e la chiesa dedicata a San Rinaldo, è stata ricostruita nel corso dei secoli, mantenendo intatte le sue caratteristiche originarie.
La Chiesa: La chiesa è un esempio di architettura romanica, con una semplice ma elegante facciata.
Il Chiostro: Il chiostro, con le sue colonne portanti e i suoi affreschi, offre un'oasi di pace e tranquillità.
La Grotta: Un elemento distintivo dell'eremo è la grotta, dove si dice che San Rinaldo, un eremita locale, abbia trascorso gran parte della sua vita. La grotta è stata trasformata in un luogo di culto e di meditazione.
Il Panorama: L'eremo si trova in una posizione elevata, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante, un vero spettacolo per gli occhi.
Informazioni Utili
Telefono: Telefono: 0872969412.
Sito Web: Nessuno disponibile.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica.
Altri Dati di Interesse: Adatto ai bambini. L’ambiente naturale circostante e la storia del luogo lo rendono un'esperienza educativa e stimolante per i più piccoli.
* Opinioni: L'Eremo di San Rinaldo riceve ottime valutazioni, con una media di 4.4/5 su Google My Business, testimoniando la bellezza e l’atmosfera speciale che lo caratterizzano. Molti visitatori sottolineano la splendida vista e il silenzio del luogo, ideali per la riflessione e il relax.
Siamo certi che una visita a questo luogo unico vi lascerà un ricordo indelebile. È un'occasione per immergersi nella storia, nella spiritualità e nella bellezza della natura, un’esperienza che nutre l'anima e rigenera lo spirito.