Ogliastro Marina - Ogliastro Marina, Provincia di Salerno
Indirizzo: 84048 Ogliastro Marina SA, Italia.
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Ogliastro Marina
Ecco una presentazione dettagliata di Ogliastro Marina, pensata per fornire informazioni utili a chiunque stia cercando di conoscere questa località:
Ogliastro Marina: Un Tesoro di Tranquillità sulla Costa Salentina
Ogliastro Marina è un piccolo e affascinante comune situato nella provincia di Salento, in Puglia, precisamente nella regione di Ogliastro, nel Sud Italia. L'indirizzo è Indirizzo: 84048 Ogliastro Marina SA, Italia. Sebbene non disponga ancora di un sito web ufficiale, è possibile trovare informazioni utili tramite la sua presenza su Google My Business, dove, al momento, registra 0 recensioni e una media di opinioni di 0/5. Questo, tuttavia, non deve scoraggiare una visita, data la sua autenticità e la bellezza naturale che offre.
Caratteristiche Principali: Ogliastro Marina si distingue per la sua posizione incastonata tra le colline e il mare, un connubio che le conferisce un'atmosfera unica. Il paesaggio è dominato da un terreno collinare, ideale per l'agricoltura e per godere di panorami mozzafiato sulla costa. La presenza di una stretta fascia costiera, con calette e spiagge isolate, la rende un luogo ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. La comunità locale è piccola e accogliente, e l'atmosfera generale è rilassata e familiare.
- Posizione Geografica: Situata a circa 80 km da Lecce, Ogliastro Marina gode di una posizione strategica lungo la costa adriatica del Salento.
- Clima: Il clima è mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
- Economia: L’economia locale è basata principalmente sull’agricoltura (olio d’oliva, vino, ortaggi) e sul turismo balneare, seppur di piccole dimensioni.
Specialità: Al momento, le specialità di Ogliastro Marina sono ancora in fase di sviluppo, ma si prevede che la gastronomia locale si concentrerà sui prodotti tipici del Salento, come la pasta fresca, il pesce azzurro, la mozzarella di bufala e i vini locali. La tradizione culinaria è fortemente legata al mare e alla terra, con piatti semplici e genuini che riflettono la cultura e i sapori della regione. Si auspica che in futuro vengano valorizzate le eccellenze enogastronomiche locali.
Altri Dati di Interesse: Ogliastro Marina offre la possibilità di praticare diverse attività all'aria aperta, come l'escursionismo, il ciclismo e il birdwatching. Le sue vicinanze ospitano siti archeologici di interesse storico e culturale, come il parco archeologico di Altamura. La bellezza del paesaggio e la ricchezza culturale rendono questa località una meta ideale per un soggiorno rilassante e stimolante.
Informazioni Utili: Sebbene la comunicazione diretta con la struttura possa essere limitata (il numero di telefono non è disponibile pubblicamente), è consigliabile contattare gli uffici turistici locali per ottenere informazioni aggiornate su eventi, attività e servizi disponibili. Per un'idea più precisa dell'ambiente e delle opportunità, si suggerisce di consultare le recensioni disponibili su Google Maps, anche se al momento sono assenti. Si consiglia inoltre di informarsi sulle condizioni delle spiagge e sulle attrezzature disponibili prima di organizzare il proprio viaggio.