Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Nola - Nola, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via A. Binni, 7, 80035 Nola NA, Italia.
Telefono: 0818236513.
Sito web: aianola.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Nola
⏰ Orario di apertura di Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Nola
- Lunedì: 18–20:30
- Martedì: 18–20:30
- Mercoledì: 18–20:30
- Giovedì: 18–20:30
- Venerdì: 18–20:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dell’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Nola, pensata per fornire una panoramica completa e un’efficace raccomandazione:
Introduzione all’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Nola
L’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Nola rappresenta un punto di riferimento consolidato nel panorama dell’arbitraggio sportivo in Campania. Si tratta di un’organizzazione dedicata alla promozione e allo sviluppo dell’attività arbitrale, con un’attenzione particolare alla formazione e alla crescita dei suoi membri. L’associazione si distingue per il suo impegno costante nel mantenere elevati standard di professionalità e nel trasmettere valori fondamentali non solo nel contesto sportivo, ma anche nella vita personale. La sua sezione di Nola, situata in Via A. Binni, 7, 80035 Nola NA, Italia, è un centro di aggregazione e crescita per gli arbitri di calcio della regione.
Posizione e Contatti
La sede dell’associazione è facilmente raggiungibile:
Indirizzo: Via A. Binni, 7, 80035 Nola NA, Italia
Telefono: 0818236513
Sito web: aianola.it
Il sito web è un’ottima risorsa per accedere a informazioni dettagliate, calendari delle attività, regolamenti e contatti utili.
Specialità e Attività
L’associazione si concentra principalmente su:
Associazione / Organizzazione: L’attività principale è quella di promuovere e gestire l'attività arbitrale a livello locale.
Formazione: Offre programmi di formazione specifici per arbitri di calcio, mirando a migliorare le loro competenze tecniche, tattiche e gestionali.
Aggregazione: Fornisce un ambiente stimolante dove gli arbitri possono incontrarsi, condividere esperienze e sviluppare relazioni professionali.
Promozione dei Valori: L'associazione attribuisce grande importanza alla trasmissione di valori associativi, di cultura e di rispetto, elementi cruciali per una corretta condotta sportiva e personale.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano un’esperienza positiva da parte dei membri. L’alta media di opinioni (4.8/5) riflette la soddisfazione degli utenti riguardo alla qualità dei servizi offerti e all’ambiente accogliente e stimolante creato dall’associazione. Si percepisce una forte sensazione di comunità e di appartenenza, come se l’associazione rappresentasse per molti un vero e proprio "seconda famiglia". Un’attenzione particolare è rivolta alla crescita personale e professionale degli arbitri, ma anche all'insegnamento di regole e principi che trascendono il campo da gioco.
Informazioni Aggiuntive di Interesse
L’associazione si impegna a mantenere un elevato standard di serietà e trasparenza nella propria gestione.
Le attività proposte sono generalmente gratuite, rendendo l'associazione accessibile a un ampio numero di arbitri.
L’associazione ha una ricca storia legata all'arbitraggio, contribuendo significativamente allo sviluppo di questa figura professionale.
Conclusione e Raccomandazione
L’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Nola si configura come un’organizzazione solida e dinamica, capace di offrire un ambiente favorevole alla crescita professionale e personale degli arbitri di calcio. La sua dedizione alla formazione, alla trasmissione di valori e alla creazione di una forte comunità la rende un punto di riferimento imprescindibile per chiunque operi nel mondo dell’arbitraggio.
Si incoraggia vivamente a visitare il sito web aianola.it per ottenere informazioni più dettagliate e, soprattutto, per contattare direttamente l’associazione e scoprire come partecipare alle loro attività. Un contatto diretto è il modo migliore per comprendere appieno l'opportunità che questa associazione rappresenta per la crescita professionale e personale.