Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64024 Fraz. Guardia Vomano, Notaresco TE, Italia.
Telefono: 3406630250.
Sito web: sanclementealvomano.it
SpecialitĂ : Abbazia, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 183 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Abbazia di San Clemente al Vomano

Certamente Ecco una descrizione completa dell’Abbazia di San Clemente al Vomano, pensata per fornire un’informazione chiara e invitante:

Abbazia di San Clemente al Vomano: Un Tesoro di Storia e SpiritualitĂ 

L’Abbazia di San Clemente al Vomano rappresenta una tappa fondamentale per chiunque desideri immergersi nella storia e nella cultura della regione Marche. Situata nella frazione di Guardia Vomano, nel comune di Notaresco, in provincia di Teramo, questa abbazia offre un'esperienza unica che combina la bellezza architettonica con un profondo significato spirituale.

Posizione e AccessibilitĂ 

L’Abbazia si trova in una posizione suggestiva, immersa nel verde del Parco Nazionale dei Monti della Laga. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 64024 Fraz. Guardia Vomano, Notaresco TE, Italia. Per raggiungere l'abbazia, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori.

Informazioni di Contatto

Per ulteriori informazioni e per organizzare la propria visita, è possibile contattare l'Abbazia tramite:

Telefono: 3406630250
Sito web: sanclementealvomano.it

Il sito web offre una panoramica dettagliata della storia dell’abbazia, degli orari di apertura e di eventuali eventi speciali.

Caratteristiche e Attrazioni

L’Abbazia di San Clemente al Vomano è un complesso monastico di notevole importanza storica e artistica. La sua struttura, che si sviluppa su più livelli, testimonia un’evoluzione architettonica che si estende per secoli. Specialità: Abbazia, Chiesa, Attrazione turistica.

La Chiesa: Il cuore dell’abbazia è rappresentato dalla sua Chiesa, un luogo di culto privo di parrocchia e aperto ai visitatori su appuntamento tramite i volontari. La sua architettura, pur conservando elementi medievali, riflette influenze diverse, evidenziando la sua storia complessa.
I Livelli: L'Abbazia è costruita su tre livelli sovrapposti, ciascuno con caratteristiche uniche. Si può esplorare la chiesa principale, un’area residenziale antica e un’area che riflette l’evoluzione architettonica nel corso dei secoli.
* Valorizzazione Turistica: L'Abbazia è un punto di riferimento per il turismo culturale e religioso, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero.

Altre Informazioni di Interesse

L'Abbazia di San Clemente al Vomano è supportata da un’ampia rete di volontari e collabora con il progetto "Valle delle Abbazie", che mira alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio monastico marchigiano. Si può trovare maggiori informazioni su: https://www.valledelleabbazie.it/. Attualmente, l’abbazia vanta un’ottima reputazione, con 183 recensioni su Google My Business che le conferiscono una media delle opinioni di 4.6/5.

Consigli per la Visita

Per una visita piÚ completa e personalizzata, si consiglia di contattare l'Abbazia tramite il suo sito web o telefonicamente. È importante prenotare l'ingresso, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza turistica.

Conclusione

L’Abbazia di San Clemente al Vomano rappresenta una meta imperdibile per chi desidera scoprire le ricchezze artistiche e culturali del territorio marchigiano. La sua storia, la sua bellezza e la sua posizione suggestiva la rendono un luogo unico e indimenticabile. Per ulteriori dettagli e per pianificare la vostra visita, vi invitiamo a visitare il sito web: sanclementealvomano.it e a contattare direttamente l’abbazia.

👍 Recensioni di Abbazia di San Clemente al Vomano

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Marika T.
5/5

Molto bella, vale la pena visitarla.
Visita gratuita.
La Chiesa non è parrocchia quindi viene aperta da volontari su appuntamento.
Uno dei numeri è 340 6630250, la signora è stata gentilissima e precisa.
Esiste poi il sito https://www.valledelleabbazie.it/ che dovrebbe essere abbastanza aggiornato in merito a tutte le abbazie del territorio.

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Giuliani
5/5

Rimasta letteralmente affascinata per la ricchezza che custodisce. Per visitarla ho prenotato l’ora con il numero di telefono trovato su Google. Credevo mi venisse aperta solo la struttura e invece il signor Antonio è stata una super guida, mi ha fatto tornare alla mente tantissime nozioni studiate all’Università.

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Nonno_Klick
4/5

Monumento che merita la visita. Non è stato possibile vedere la statua del Santo perchÊ era in restauro

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Nicoletta S.
5/5

Bellissimo edificio antico, mi hanno chiesto di non pubblicare le foto degli interni ed è un peccato, perchè il ciborio altomedievale a bassorilievo è un'opera d'arte imperdibile. Sono presenti nelle pareti anche lacerti d'affresco che vanno dal 1400 al 1600.

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Antonio B.
5/5

Chiesa romanica molto bella, costruita su resti romani. Ciborio pregevole. Statua lignea e ricoperta di stucco di grande suggestione. Visita da prenotare per telefono, la persona che accompagna e' molto preparata e cortese. Si lascia un'offerta per la conservazione del sito. Vi si svolgono i Concerti delle abbazie nel mese di luglio.

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Antonio P.
5/5

Visita con guida e degustazione dei prodotti tipici. Consigliatissimo. Personale qualificato e cordiale. Da visitare assolutamente.

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Stefania S.
4/5

Molto bella, sul pavimento ci sono le vetrate per far vedere le vecchie fondamenta del 1100. Sull'altare c'è un ciborio intarsiato che sembra un merletto. Vale una gita.

Abbazia di San Clemente al Vomano - Fraz. Guardia Vomano, Notaresco, Provincia di Teramo
Alfredo P. ?. B.
5/5

Fantastica . Da visitare l'interno

Go up