Abbazia di Santa Maria del Lago - Moscufo, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada Santa Maria, 75010 Moscufo PE, Italia.
Telefono: 085979668.
Specialità: Abbazia, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia di Santa Maria del Lago
⏰ Orario di apertura di Abbazia di Santa Maria del Lago
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata dell’Abbazia di Santa Maria del Lago, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarla:
Abbazia di Santa Maria del Lago: Un Tesoro Nascosto della Lezzana
L’Abbazia di Santa Maria del Lago rappresenta un punto di riferimento storico e religioso nel comune di Moscufo, in provincia di Pesaro e Urbino. Situata in un’ambientazione suggestiva, questa abbazia è molto più di un semplice edificio; è un luogo che incarna la storia, l'arte e la fede della comunità locale. La sua posizione, caratterizzata da un’aura di tranquillità e bellezza, la rende una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e fuori dai circuiti turistici più affollati.
Ubicazione e Accessibilità
L'Abbazia si trova in Contrada Santa Maria, 75010 Moscufo PE, Italia. È facilmente raggiungibile e offre un'ottima accessibilità per tutti. L’area è dotata di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l'arrivo per persone con mobilità ridotta. Inoltre, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza di visita confortevole e inclusiva. L’Abbazia, infatti, si affaccia su un cimitero, conferendole un’atmosfera particolare e un legame profondo con la storia locale.
Caratteristiche e Storia
L’Abbazia di Santa Maria del Lago vanta una storia che risale al XII secolo. Originariamente un monastero benedettino, nel corso dei secoli ha subito importanti trasformazioni architettoniche, mantenendo intatto il suo spirito e la sua bellezza. La sua struttura, pur presentando alcuni interventi dovuti al terremoto del 1996 (attualmente in fase di completamento), conserva elementi di grande pregio, tra cui un imponente ambone, considerato uno degli esemplari più significativi della regione.
Informazioni Utili
Telefono: 085979668
Sito Web: (Non disponibile)
Specialità: Abbazia, Chiesa Cattolica, Attrazione Turistica.
Recensioni: L'Abbazia gode di un’ottima reputazione, con ben 130 recensioni su Google My Business, che attestano la sua qualità e il suo valore come luogo di interesse turistico. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori.
Consigli per la Visita
Si consiglia di dedicare alla visita circa 15 minuti per apprezzare appieno la bellezza dell'edificio e la sua atmosfera suggestiva. È importante ricordare che, a causa dei lavori di ristrutturazione post-terremoto, l'Abbazia potrebbe essere temporaneamente chiusa. In tal caso, è possibile contattare il numero di telefono indicato per ricevere informazioni sull'orario di apertura, che sarà curato da volontarie della comunità locale.
La sua posizione, unita all’attenzione per l’accessibilità, la rendono un luogo di incontro per persone di ogni estrazione sociale e culturale. L’Abbazia di Santa Maria del Lago rappresenta un vero e proprio gioiello da scoprire, un'oasi di pace e bellezza nel cuore delle Marche.