Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine detta “delle Galline” - Pagani, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via Striano, 2, 84016 Pagani SA, Italia.
Telefono: 081919032.
Sito web: diocesinocerasarno.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine detta “delle Galline”
Ecco una presentazione dettagliata dell’Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine detta “delle Galline”, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa importante realtà religiosa.
L’Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine detta “delle Galline” è un’associazione religiosa di origine antica, profondamente radicata nel tessuto sociale e spirituale del territorio di Cerasco e Pagani. La sua storia, che affonda le radici nel Medioevo, è un esempio di dedizione alla fede e di impegno comunitario nel corso dei secoli. La denominazione “delle Galline” deriva dal tradizionale costume di raccogliere le uova per i poveri, un'antica pratica di carità che ha caratterizzato l'Arciconfraternita.
Ubicazione e Contatti: L’Arciconfraternita ha la sua sede in Via Striano, 2, 84016 Pagani SA, Italia. Per contattarli, potete utilizzare il numero di telefono 081919032. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il loro sito web: diocesinocerasarno.it.
Specialità e Attività: Come Chiesa cattolica, l’Arciconfraternita si dedica alla promozione della fede, all’assistenza ai malati e ai bisognosi, e all’organizzazione di celebrazioni religiose e iniziative di beneficenza. Storicamente, l'Arciconfraternita ha svolto un ruolo cruciale nell'organizzazione delle processioni religiose, in particolare quelle dedicate alla Madonna del Carmine, un evento di grande importanza per la comunità di Pagani. Oggi, continua a mantenere vive queste tradizioni, integrandole con nuove forme di impegno sociale e spirituale.
Altre Informazioni di Interesse: L’Arciconfraternita è attenta all’accessibilità per tutti i suoi fedeli. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a persone con mobilità ridotta la possibilità di partecipare alle attività e di fruire dei suoi spazi. Dispone inoltre di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando ulteriormente l'accesso alla sede.
Opinioni e Valutazioni: L’Arciconfraternita gode di ottima reputazione nella comunità. Al momento, ha 70 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.8/5. Questo testimonia la fiducia e il rispetto che i fedeli nutrono per questa organizzazione, apprezzandone l'impegno, la dedizione e la sensibilità verso le esigenze della comunità.
Tabella Riepilogativa:
Caratteristiche | Descrizione |
---|---|
Origine | Antica, radicata nel Medioevo |
Attività | Promozione della fede, assistenza ai bisognosi, celebrazioni religiose |
Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibile in sedia a rotelle |
Valutazione | 4.8/5 (su Google My Business) |