Arcidiocesi Di Sant'Angelo Dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia - Sant'Angelo dei Lombardi, Provincia di Avellino
Indirizzo: Via Belvedere, 1, 83054 Sant'Angelo dei Lombardi AV, Italia.
Telefono: 082723039.
Sito web: diocesisantangelo.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Arcidiocesi Di Sant'Angelo Dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia
⏰ Orario di apertura di Arcidiocesi Di Sant'Angelo Dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia
- Lunedì: 09–13
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–13
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata dell’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato.
Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia: Un Centro Religioso di Grande Significato
L’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia rappresenta un punto di riferimento spirituale e culturale per la comunità dell’Alta Irpinia, in Campania. Situata in una zona ricca di storia e tradizioni, l’Arcidiocesi svolge un ruolo fondamentale nella vita religiosa, sociale e artistica della regione. La sua sede centrale, ubicata in Via Belvedere, 1, 83054 Sant’Angelo dei Lombardi AV, Italia, è facilmente raggiungibile e offre un ambiente accogliente e suggestivo.
Informazioni di Contatto e Presenza Online
Per ulteriori informazioni o per contattare direttamente l’Arcidiocesi, è possibile utilizzare i seguenti canali:
Telefono: 082723039
Sito web: diocesisantangelo.it
Il sito web, facilmente navigabile, offre dettagli sulla storia dell’Arcidiocesi, le parrocchie, gli eventi in programma e le iniziative culturali. Inoltre, l’Arcidiocesi è presente su Google My Business, con un totale di 81 recensioni che attestano la sua rilevanza e il suo valore per la comunità. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio estremamente elevato che riflette la soddisfazione dei visitatori e dei fedeli.
Caratteristiche Principali e Accessibilità
La cattedrale, fulcro dell’Arcidiocesi, è un esempio di architettura religiosa di grande impatto. Proveniente da una ricostruzione post-terremoto del 1980 e successivamente ampliata nel 1990, la struttura racchiude in sé la storia e la resilienza della comunità. L’edificio, immerso in un contesto urbano che ne esalta l’atmosfera, è caratterizzato da strade lastricate in pietra bianca, un richiamo al passato glorioso della città.
L’Arcidiocesi si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i fedeli. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili, dimostrando un’attenzione particolare verso l’inclusione e la valorizzazione della diversità.
Specialità e Altri Dati di Interesse
La specialità dell’Arcidiocesi è, ovviamente, la Chiesa cattolica. Tuttavia, l’Arcidiocesi si distingue anche per il suo impegno nella promozione della cultura e della storia locale, come testimoniato dall’“Esempio Storico della Solidarietà del Culto Cattolico in Alta Irpinia”.
Ecco alcuni dati aggiuntivi di interesse:
Ubicazione: Sant’Angelo dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia, Alta Irpinia, Campania.
Architettura: Cattedrale in stile neoclassico, con elementi di recupero post-sisma.
* Eventi: Organizzazione di celebrazioni religiose, concerti, mostre e altre iniziative culturali.
Raccomandazione Finale
L’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lomb.-Conza-Nusco-Bisaccia rappresenta un luogo di incontro, di fede e di cultura. La sua storia, la sua architettura e il suo impegno sociale la rendono una visita imperdibile per chiunque desideri scoprire le bellezze e le tradizioni dell’Alta Irpinia. Per approfondire le informazioni, scaricare il programma delle celebrazioni o contattare direttamente l’Arcidiocesi, si consiglia di visitare il loro sito web: [http://www.diocesisantangelo.it/](http://www.diocesisantangelo.it/). Non esitate a contattarli per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.