Aree faunistiche - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Viale Santa Lucia, 2F, 67032 Pescasseroli AQ, Italia.
Telefono: 08639113221.
Sito web: parcoabruzzo.it
Specialità: Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Altalene, Bagni pubblici, Scivoli, Adatto ai bambini, Parco giochi.
Opinioni: Questa azienda ha 172 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Aree faunistiche
⏰ Orario di apertura di Aree faunistiche
- Lunedì: 10–17:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–17:30
- Giovedì: 10–17:30
- Venerdì: 10–17:30
- Sabato: 10–17:30
- Domenica: 10–17:30
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'Area Faunistica a Pescasseroli, redatta come richiesto:
Area Faunistica di Pescasseroli: Un'Esperienza Naturale nel Cuore dell'Abruzzo
L'Area Faunistica, situata in Viale Santa Lucia, 2F, 67032 Pescasseroli AQ, Italia, rappresenta un'importante riserva naturale all'interno del più vasto Parco Selvatico Regionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. È un luogo ideale per chi desidera immergersi nella fauna e flora tipiche della regione, con un'attenzione particolare alla conservazione degli ecosistemi locali. Il parco è gestito con cura, promuovendo un'esperienza educativa e ricreativa per tutte le età.
Posizione e Caratteristiche
La posizione geografica di Pescasseroli, nel cuore dell'Abruzzo, garantisce un clima mite e una varietà di ambienti naturali, che ospitano una ricca biodiversità. L'Area Faunistica è progettata per offrire ai visitatori un contatto diretto con la natura, attraverso percorsi naturalistici ben segnalati e aree dedicate all'osservazione della fauna selvatica. Si tratta di un'area che, pur essendo accessibile, mantiene un forte legame con il suo ambiente naturale.
L'ubicazione strategica, facilmente raggiungibile, la rende una meta ideale per un’escursione giornaliera o per una vacanza nella natura.
Servizi e Attività
Per rendere la visita ancora più piacevole, l'Area Faunistica offre una serie di servizi:
- Bagni pubblici: per garantire il comfort dei visitatori.
- Scivoli e altalene: un’area giochi dedicata ai più piccoli, per un pomeriggio all'insegna del divertimento.
- Adatto ai bambini: l’ambiente è pensato per essere sicuro e stimolante per i più piccoli.
L’area dispone anche di ampi spazi verdi dove è possibile rilassarsi e godersi la tranquillità della natura. La presenza di altalene e scivoli aggiunge un tocco di divertimento per i bambini.
Informazioni Utili
Telefono: 08639113221
Sito web: parcoabruzzo.it
La media delle opinioni su Google My Business è di 3.7/5, testimonianza della buona accoglienza e della qualità dell'esperienza offerta. L'azienda vanta 172 recensioni, che riflettono un'ampia gamma di esperienze dei visitatori.
Parco Selvatico: Un Patrimonio da Proteggere
L'Area Faunistica è una componente fondamentale del Parco Selvatico Regionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il parco si impegna attivamente nella tutela della fauna selvatica, promuovendo la ricerca scientifica e la sensibilizzazione ambientale. Il parco è un luogo dove si possono osservare specie animali emblematiche come l’orso bruno marsicano, il lupo appenninico, il camoscio appenninico e il cervo.
Consigli per la Visita
Per una visita più completa e per avere informazioni aggiornate sugli orari di apertura, sugli eventi in programma e sulle iniziative di educazione ambientale, è consigliabile consultare il sito web del Parco Abruzzo (parcoabruzzo.it). Potete anche contattare direttamente l'ufficio informazioni per ricevere assistenza e consigli personalizzati. Siamo certi che questa esperienza vi lascerà ricordi indimenticabili e un maggiore apprezzamento per la bellezza e la ricchezza della natura abruzzese.
Saremmo lieti di accogliervi nella nostra Area Faunistica. Non esitate a contattarci tramite il nostro sito web per ulteriori informazioni e per pianificare la vostra visita