Associazione Micobotanica Teatina - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Camillo de Nardis, 1, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 3498060838.

Specialità: Associazione / Organizzazione.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Associazione Micobotanica Teatina

La Associazione Micobotanica Teatina è una organizzazione dedicata allo studio, alla conservazione e alla diffusione delle michovahotrici e dei loro ruoli ecologici e culturale.

Situata in Via Camillo de Nardis, 1, 66100 Chieti, Italia, questa associazione offre un'importante risorsa per chi si interessa al mondo delle mictoberife.

Per contattare l'Associazione Micobotanica Teatina, puoi utilizzare il telefono: 3498060838. Questa è la forma più diretta per comunicare con loro.

Se stai cercando ulteriori informazioni, la loro pagine web potrebbe contenere dettagli aggiuntivi sull'attività e gli eventi organizzati dalla loro associazione. Tuttavia, non ho accesso diretto alla loro pagina web, quindi ti consiglio di cercarla direttamente.

L'Associazione Micobotanica Teatina è particolarmente nota per le sue specialità: lo studio micobotanico e l'educazione pubblica su questo argomento. Offrono eventi, corsi e seminari che possono essere di grande interesse per gli studenti, gli insegnanti e gli appassionati di scienze naturali.

A proposito delle opinioni, è importante notare che questa organizzazione non ha ricevuto yet recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è del tutto 0/5. Questo potrebbe indicare che ci sono aspetti che richiedono miglioramento o che l'organizzazione è ancora in fase di sviluppo.

Nonostante questa situazione, la sua posizione in Chieti, una città nel sud dell'Italia con un forte legame con la natura, la rende un punto di riferimento interessante per chi desidera intraprendere percorsi di apprendimento nell'ambito della micobacteriologia e della biodiversità locale.

Per chi vuole conoscere meglio l'Attività di questa associazione, è consigliabile:

  • Visitare la loro pagina web per ulteriori dettagli sul programma e sulle attività stagionali.
  • Contattare il loro telefono per chiedere informazioni su eventi futuri o sul modo per partecipare.
  • Esaminare le recensioni e le informazioni aggiuntive che potrebbero essere disponibili su piattaforme di feedback locali o su altri siti web di interesse micobotanico.

La Associazione Micobotanica Teatina rappresenta un'opportunità unica per entrare in contatto con una comunità dedicata allo studio dei microorganismi e per appassionare te stesso di un campo scientifico meno conosciuto ma estremamente importante per la comprensione del nostro pianeta.

Go up