Associazione Museo delle Armi Antiche - Martinsicuro, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64014 Martinsicuro TE, Italia.
Telefono: 0861760540.

Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

📌 Posizione di Associazione Museo delle Armi Antiche

Informazioni Suisse "Associazione Museo delle Armi Antiche"

La Associazione Museo delle Armi Antiche è una fonte unica di cultura e storia situata in Martinsicuro, nel sud dell'Italia, specificatamente in via di via SS. Donato, 6 - 64014 Martinsicuro TE. Questo centro culturale offre agli interessati una visione fascinante dell'argomento delle armi antiche, con una collezione chegna dalla fine del XII secolo fino al XVIII secolo, inclusi alcuni documenti storici di interesse, anche quelli più sconosciuti o controversi.

Informazioni Chiave

- Indirizzo: Via SS. Donato, 6 - 64014 Martinsicuro TE, Italia

- Telefono: 0861760540

- Specialità: È riconosciuta come un importante Centro culturale dedicato alla preservazione e alla diffusione della storia delle armi.

- Página Web: Non è fornita nella domanda originale, ma si consiglia contattare direttamente la struttura per ottenere ulteriori informazioni o per pianificare una visita.

- Opinioni: La Associazione ha raccolto 3 recensioni sulla piattaforma Google My Business, con una media di 3.3/5. Queste recensioni suggeriscono un livello di soddisfazione generale, pur presente alcuni suggerimenti per miglioramenti.

Caratteristiche e Dettagli di Interesse

La Associazione Museo delle Armi Antiche si distingue per la sua abbondante collezione di armi e oggetti militari che narrano la storia italiana attraverso i secoli. Il luogo è ideale per gli appassionati di storia militare, colezionisti e semplicemente per chi apre il cuore alla bellezza e alla complessità degli strumenti di guerra del passato. È importante notare che, sebbene alcune recensioni abbiano menzionato la possibilità di ammirare armi da un periodo molto lontano, anche documenti storici di natura più oscura sono stati riportati, indicando una diversità di contenuti nella collezione.

Per chi cerca di visitare o contattare la struttura, è consigliabile:

- Prenotare in anticipo per un'esperienza più fluida, soprattutto se si prevede un gruppo di visitatori.

- Chiedere informazioni su eventuali eventi speciali o esposizioni temporanee che possano essere ospitate nel museo.

- Se si è interessati a documenti specifici o armi, sarebbe utile contattare il personale per richieste dettagliate, dato che alcune informazioni potrebbero essere meno facilmente accessibili.

Consigli per i Visitatori

Visitare la Associazione Museo delle Armi Antiche offre un'opportunità unica di immergersi nella storia delle armi attraverso un'esperienza sensoriale. Tuttavia, è importante portare con sé curiosità e rispetto per i contenuti esposti. La struttura sembra essere sempre disposta a rispondere alle domande dei visitatori, fornendo ulteriori dettagli su le armi e i documenti mostrati. Per una visita completa, si consiglia di dedicate almeno un'ora per esplorare la collezione e immaginare le storie che ogni pezzo potrebbe raccontare.

👍 Recensioni di Associazione Museo delle Armi Antiche

Associazione Museo delle Armi Antiche - Martinsicuro, Provincia di Teramo
Angelo G.
5/5

si possono vedere armi dal 1200 al 1800 e qualche documento storico anche criminale
purtroppo per sbaglio ho eliminato le foto... se ci rioasdo da quelle oarti vado a rifarle

Associazione Museo delle Armi Antiche - Martinsicuro, Provincia di Teramo
angelo A.
1/5

Associazione Museo delle Armi Antiche - Martinsicuro, Provincia di Teramo
wolfgang V. S.
4/5

Go up