Associazione Presepe de la Penna - Penna in Teverina, Provincia di Terni
Indirizzo: Piazza S. Valentino, 31, 05028 Penna in Teverina TR.
Telefono: 06126579.
Sito web: presepepenna.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Associazione Presepe de la Penna
⏰ Orario di apertura di Associazione Presepe de la Penna
- Lunedì: 08:30–13:30, 14:30–22
- Martedì: 08:30–13:30, 14:30–22
- Mercoledì: 08:30–13:30, 14:30–22
- Giovedì: 08:30–13:30, 14:30–22
- Venerdì: 08:30–13:30, 14:30–22
- Sabato: 08:30–13:30, 14:30–22
- Domenica: 08:30–13:30, 14:30–22
Certamente Ecco una presentazione completa dell'Associazione Presepe de la Penna, redatta in modo formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni utili a un potenziale visitatore:
L'Associazione Presepe de la Penna: Un’Esperienza Unica nel Cuore della Tuscia
L'Associazione Presepe de la Penna è un'organizzazione culturale di notevole importanza, situata nel pittoresco borgo medievale di Penna in Teverina, provincia di Viterbo. La sua missione principale è la realizzazione e la cura di un presepio monumentale, considerato una delle più belle e significative d'Italia. Si tratta di un progetto che va ben oltre la semplice esposizione natalizia, trasformandosi in un'immersione profonda nella tradizione artigianale e artistica, e in un'occasione per scoprire la storia e l’identità di questo affascinante angolo della Tuscia.
Posizione e Contatti
L'associazione ha sede in:
Indirizzo: Piazza S. Valentino, 31, 05028 Penna in Teverina TR.
Telefono: 06126579
Sito web: presepepenna.it
La posizione, in pieno centro storico, rende facilmente accessibile il luogo. È disponibile un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, e i servizi igienici sono anch'essi attrezzati per l'utenza con disabilità. L'associazione si impegna a garantire un ambiente accogliente e inclusivo, consapevole dell'importanza della sensibilità LGBTQ+ e della sicurezza per le persone transgender.
Cosa Offre l'Associazione
Il Presepio Monumentale: Il fulcro dell'associazione è, ovviamente, il presepio. Si tratta di un'opera di dimensioni impressionanti, realizzata con una maestria artigianale che spazia dalla scultura alla pittura, dalla lavorazione del legno alla costruzione di scenografie suggestive. La sua grandiosità e la cura dei dettagli ne fanno una tappa obbligata per gli amanti dell’arte e del Natale.
Attività Culturali: L'associazione promuove numerose attività culturali durante tutto l'anno, tra cui laboratori per bambini, corsi di formazione per artigiani, mostre e eventi speciali legati al tema del presepe.
Preservazione del Patrimonio: L'associazione svolge un ruolo fondamentale nella preservazione e nella valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Penna in Teverina.
Feedback e Valutazioni
L'associazione gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. L'atmosfera che si respira nel borgo durante il periodo natalizio è palpabile, con un'attenzione particolare alla cura del dettaglio e alla creazione di un'esperienza immersiva per i visitatori. Sembra che l'interesse per il luogo sia molto forte e che la comunità locale sia orgogliosa di questo importante patrimonio culturale.
Informazioni Utili per il Visitatore
Orari di Apertura: È consigliabile consultare il sito web per gli orari aggiornati, che possono variare a seconda del periodo dell'anno.
Visite Guidate: Sono disponibili visite guidate del presepio, che permettono di approfondire la storia e le tecniche artistiche utilizzate nella sua realizzazione.
Acquisti di Artigianato: Nel borgo è possibile trovare numerosi negozi di artigianato locale, dove è possibile acquistare prodotti tipici e souvenir a tema presepe.