Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Fidanza, 55, 01022 Bagnoregio VT, Italia.
Telefono: 0761780811.
Sito web: museotaruffi.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo Via Fidanza, 55, 01022 Bagnoregio VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo

  • Lunedì: 10–12
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13, 15–19
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 15–19
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione completa dell’Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo, pensata per offrire una panoramica dettagliata e invitante:

Introduzione all’Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi

L’Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti dell’automobilismo e del motociclismo, e più in generale per chiunque apprezzi la storia dell’ingegneria e dell’innovazione. L’associazione, situata nel pittoresco borgo di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, si dedica alla preservazione e alla valorizzazione dell’eredità del celebre ingegnere Piero Taruffi, una figura di spicco nel panorama automobilistico italiano del XX secolo.

Posizione e Contatti

L’associazione è ubicata in Via Fidanza, 55, 01022 Bagnoregio VT, Italia. Per maggiori informazioni e per contattare direttamente l’associazione, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0761780811. Inoltre, il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo museotaruffi.it, offre una vasta gamma di informazioni, tra cui orari di apertura, eventi in programma e materiale storico.

Caratteristiche e Specialità

L'associazione si configura come un vero e proprio centro culturale, dedicato alla figura di Piero Taruffi e al suo contributo all'evoluzione del design automobilistico e motociclistico. La struttura ospita una collezione di cimeli, documenti, fotografie e prototipi che raccontano la storia di un’epoca e le innovazioni tecniche che hanno segnato il settore. La collezione, curata con grande attenzione ai dettagli, offre ai visitatori un’immersione profonda nella vita e nell’opera di Taruffi.

Collezione Storica: Un’ampia esposizione di veicoli e moto d’epoca, testimonianza della passione per l’automobilismo di Taruffi.
Documentazione: Una ricca raccolta di disegni tecnici, progetti, fotografie e articoli che illustrano il processo creativo di Taruffi.
* Eventi e Iniziative: L’associazione organizza regolarmente eventi culturali, mostre, conferenze e raduni per celebrare la figura di Taruffi e promuovere la cultura automobilistica.

Accessibilità e Servizi

L'associazione si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un’attenzione particolare all’inclusione e alla valorizzazione di tutti i visitatori. L'alta valutazione ricevuta online, con una media di 4.6/5, testimonia la qualità dell'esperienza offerta.

Ulteriori Informazioni

L’associazione conta 61 recensioni su Google My Business, un dato che riflette la popolarità e l’interesse verso questo luogo di cultura e memoria. La ricchezza dei materiali conservati e la cura nella presentazione dei cimeli, unitamente alla passione che traspare in ogni dettaglio, rendono la visita un’esperienza davvero coinvolgente e arricchente. L’attenzione alla storia di Taruffi, come evidenziato da diverse recensioni, rappresenta un vero e proprio tesoro per gli appassionati di motori e di ingegneria.

Conclusione e Invito all'Azione

L’Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo rappresenta una tappa obbligata per chiunque desideri approfondire la conoscenza di una figura leggendaria e di un periodo storico ricco di innovazioni tecnologiche. Per ulteriori dettagli, per scoprire gli eventi in programma e per rimanere sempre aggiornati sulle novità, si invita a visitare il sito web ufficiale: museotaruffi.it. Contattare l’associazione è il modo migliore per pianificare la propria visita e vivere un’esperienza indimenticabile tra le chicche del cinema e la storia di un grande inventore.

👍 Recensioni di Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Sebastian M.
5/5

Museo piccolo, ma molto interessante. Ci sono tante chicche del cinema. Sicuramente da visitare. L'associazione storico culturale è un punto di riferimento per gli appassionati. Complimenti!!!

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Francesca P.
4/5

Interessante, ricco di cimeli, bella la storia di Taruffi, grande inventore

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Patrizia M.
5/5

A chi si reca a Civita, consiglio di fare tappa in questo splendido museo di auto e non solo auto. Potrete vedere una serie di minicar... (da me, che sono una Smartista, molto apprezzate), più alcuni esemplari di auto storiche dei soci. Ma il pezzo forte è stato -per me- il motocarro del film "La strada" di Federico Fellini. Merita di certo una visita!

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Carmelo V.
4/5

Museo molto ben organizzato con una collezione veramente interessante di microcar anche uniche (il Microbo 125). Da notare due messerschmitt. C'é anche un collezione di vecchie moto e radio sia a transistor che a valvole. Da vedere la riproduzione del triciclo a motore usato da Fellini nel film la strada. Peccato non ci siano le Lacia Sratos, Fulvia e la 037 reclamizzare sul sito. Per appassionati Delle microcar.

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
David
5/5

Associazione di veri appassionati, con un sacco di aneddoti da raccontare, a Bagnoregio è una tappa super consigliata a chiunque!!

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Roberto R.
5/5

Grazie a questo museo, possiamo rivivere i nostri sogni giovanili.

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Riccardo B.
5/5

Museo di auto e moto d'epoca molto carino e ben curato, a rotazione vengono esposti i mezzi degli associati e non. A due passi dal centro del paese e vicinissimo a Civita.

Associazione Storico-Culturale Piero Taruffi Auto E Moto Epo - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Benedetta T.
5/5

Il museo che porta il nome di Piero Taruffi è un luogo dove la storia dell'automobile si mescola con la storia del cinema e quindi del costume, con un occhio di riguardo verso la figura del pilota ed ingegnere Piero Taruffi che diede uno slancio decisivo alla traduzione motoristica italiana.

Go up