Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: Largo Madonna dei Sette Dolori, 4, 65125 Pescara PE, Italia.
Telefono: 085413234.
Sito web: settedolori.pe.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 613 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Beata Vergine Maria Addolorata

Beata Vergine Maria Addolorata

Indirizzo: Largo Madonna dei Sette Dolori, 4, 65125 Pescara PE, Italia.

Telefono: 085413234.

Sito web: settedolori.pe.it.

La Beata Vergine Maria Addolorata è una delle chiese più antiche e storiche di Pescara, situata nel quartiere dei Colli, nel cuore della città. La sua bellezza e la sua importanza religiosa la rendono un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che visitano la città.

Caratteristiche

Splendida basilica dedicata alla Madonna dei sette dolori
Luogo di culto cattolico
Alcune delle sue caratteristiche più evidenti sono:
La sua posizione storica e culturale
La sua bellezza architettonica
La sua importanza religiosa per la comunità locale

Informazioni utili

L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle
Il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle

Opinioni e recensioni

La Beata Vergine Maria Addolorata ha 613 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5, il che indica un'ottima reputazione. Gli utenti elogiano la bellezza della basilica, la sua posizione centrale e la sua importanza religiosa. Alcuni utenti menzionano anche la presenza di musica sacra e la partecipazione alle celebrazioni.

Consigli per visitare la Beata Vergine Maria Addolorata

Visita la basilica durante le ore di apertura, che sono generalmente dalle 5:30 alle 19:30
Ascolta la messa o il rosario alle 5:10 e alle 6
Scopri la storia e la cultura della basilica visitando il suo sito web ufficiale
Non perdere l'opportunità di visitare il quartiere dei Colli e di scoprire la vita locale

Conclusione

La Beata Vergine Maria Addolorata è un luogo di pace e di spiritualità che offre una esperienza unica e indimenticabile. Se sei un devoto o semplicemente un turista interessato alla storia e alla cultura di Pescara, la visita a questa basilica è imperdibile. Non dimenticare di contattarla tramite il suo sito web ufficiale per pianificare la tua visita e scoprire tutto ciò che offre.

👍 Recensioni di Beata Vergine Maria Addolorata

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Giuseppe S.
5/5

Festa dei colli una tradizione, un tuffo nel passato , quest'anno con Luca Barbarossa sempre in gamba l'età non passa canzoni revival
Arrosticini e nocelle
Al centro la Madonna dei sette dolori

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Roberto C.
5/5

Bellissima la Basilica della Madonna dei sette dolori. Punto di riferimento per la città.

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Tiziana M.
5/5

Splendida basilica dedicata alla Madonna dei sette dolori situata ai colli di Pescara

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Rossana
5/5

È dove inizio le mie giornate.
Alle 5.10 il rosario e alle 6 la messa.

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Giovanni C.
5/5

È probabilmente il luogo più mistico della città di Pescara. Non ci sono parole per descrivere quella pace interiore che pervade lo spirito ed il corpo intero. Per chi crede è la testimonianza vera di ciò che la Madonna e suo figlio Gesù, con il buon Dio, abbiano fatto con le loro vite per tutti noi. Ciò, permanendo all'interno, è ineluttabile. Auguro pace e benedizioni a tutti coloro che avranno modo di visitare questo splendido Santuario. Amen.

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Simonetta L.
4/5

Tutto perfetto: temperatura misurata ai fedeli, distanziamento, personale addetto al controllo....peccato che al momento della comunione i preti hanno provveduto a disinfettare le proprie mani, poi in fila indiana hanno ricevuto la comunione, togliendo la mascherina e prendendo con le mani l'ostia che era stata poggiata sul loro palmo, messa l'ostia in bocca, risistemata la mascherina e preso il calice e somministrata la comunione ai fedeli! Non avrebbero dovuto disinfettare di nuovo le maniL'aver maneggiato la mascherina e presa l'ostia avvicinando la mano alla propria bocca e poi toccato la mascherina che potrebbe essere veicolo di infezione, senza provvedere a disinfettare nuovamente le mani, non è stata forse una leggerezza? Questo lo sottolineo non tanto come critica ma come aiuto ad essere più attenti, perché, quello che stiamo vivendo, è un evento talmente nuovo che, nonostante la nostra buona volontà, ci trova comunque impreparati.

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Massimo N.
5/5

Divina Vergine e Madre proteggi noi tutti tuoi figli. Amen

Beata Vergine Maria Addolorata - Pescara, Provincia di Pescara
Domenico L.
5/5

La basilica della Madonna dei Sette Dolori è un Santuario sito in Pescara. E' un punto di riferimento storico, artistico e culturale per la città, così come per tutta la regione Abruzzo. La festa, che ricorre tutti gli anni la prima domenica di giugno, attrae devoti anche da fuori regione. Il 16 novembre 1665 fu istituita la Parrocchia, con il titolo "Santa Maria dei Sette Dolori". In seguito fu progettato e realizzato un nuovo e più grande santuario che, probabilmente, ha inglobato la primitiva e piccola cappella. L'attuale santuario venne consacrato ufficialmente il 30 maggio 1757.

Go up