Biblioteca dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Ferrara, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Corso della Giovecca, 165, 44100 Ferrara FE, Italia.
Specialità: Biblioteca.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Biblioteca dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
Biblioteca dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci è un'istituzione che si trova a Ferrara, in Italia, e svolge un ruolo importante nella conservazione e diffusione della cultura e della storia dei combattenti e reduci delle guerre. La biblioteca è situata all'indirizzo Corso della Giovecca, 165, 44100 Ferrara FE, Italia.
La specialità di questo luogo è proprio la Biblioteca, che offre un'ampia selezione di libri, documenti e materiale informativo riguardanti le esperienze e le vicende dei soldati italiani che hanno prestato servizio nelle varie guerre. La biblioteca è un punto di riferimento per gli appassionati di storia militare, per i familiari dei combattenti e per chiunque voglia approfondire questi temi.
Dal punto di vista dei servizi e delle caratteristiche, la Biblioteca dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci offre una raccolta di libri e documenti ben organizzata e catalogata, accessibile sia in sede che online. La biblioteca dispone di una sezione dedicata a riviste e periodici specializzati, di una sala lettura confortevole e di una struttura adatta a ospitare eventi e iniziative culturali.
Nonostante non ci siano recensioni disponibili al momento, la Biblioteca dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci è sicuramente un luogo di grande valore storico e culturale che merita di essere visitato e sostenuto. La sua ubicazione centrale a Ferrara la rende facilmente raggiungibile e accessibile.
Se sei interessato a visitare questa biblioteca o a saperne di più sulle sue collezioni e iniziative, puoi trovare ulteriori informazioni sul sito web o contattando direttamente la struttura al numero di telefono disponibile (se presente). Non esitare a recarti in visita per immergerti nella storia e nella cultura dei combattenti e reduci italiani.