Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Largo Angelo Testori, 13, 20026 Novate Milanese MI, Italia.
Telefono: 0236586877.
Sito web: casatestori.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 141 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casa Testori

Casa Testori Largo Angelo Testori, 13, 20026 Novate Milanese MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Testori

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13, 14:30–18
  • Mercoledì: 10–13, 14:30–18
  • Giovedì: 10–13, 14:30–18
  • Venerdì: 10–13, 14:30–18
  • Sabato: 14:30–19:30
  • Domenica: Chiuso

Casa Testori: Un Tesoro Culturale di Novate Milanese

Casa Testori, situata nel Largo Angelo Testori 13, 20026 Novate Milanese MI, Italia, è un centro culturale di grande importanza che offre un'immersione nell'arte, nella letteratura e nella storia locale. Con un telefono al 0236586877 e un sito web a casatestori.it, questo luogo è facile da trovare e visita.

Specialità e Caratteristiche

  • Centro culturale: Casa Testori offre spazi espositivi, laboratori artistici e attività educative per tutti i gusti e i livelli di conoscenza.
  • Parcheggio Accessibile: Senza dimenticare la facilità di accesso per persone disabili, con un parcheggio accessibile che rende la visita più comoda.

Opinioni e Feedback

Casa Testori ha raccolto 141 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. I visitatori apprezzano particolarmente l'ampia gamma di attività offerte, il contesto storico e l'ospitalità dei volontari e del personale. Alcune recensioni evidenziano come il giardino della casa sia un luogo bel e interessante, ideale per eventi speciali come la processione della fine di maggio.

È importante notare che Casa Testori non solo conserva e promuove il patrimonio culturale di Novate Milanese, ma anche che offre spunti per commentare atti e opere del grande scrittore novatese che ha reso questa casa un punto di riferimento per la cultura.

Recomendazione Finale

Se sei appassionato di cultura, storia o semplicemente desideri trascorrere una giornata indimenticabile, Casa Testori è un posto che non dovresti perdere. Con un ambiente accogliente, una programmazione ricca e varia, e un accessibilità che sa apprezzare, questa casa è più che un semplice centro culturale - è un vero e proprio cuore pulsante della comunità di Novate Milanese e oltre.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattare Casa Testori direttamente tramite il sito web o il telefono. Sono sicuro che troverai il tuo viaggio culturale ancora più affascinante di quanto tu possa immaginare.

👍 Recensioni di Casa Testori

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
MARINO ?.
4/5

31/05/2024 fine maggio 2023, Casa Testori o precisamente il suo giardino ospita la partenza della processione della fine mese maggio. Partecipandovi ne ho approfittato per fare alcune foto f ambienti interni aperti. BELLI E INTERESSANTI. Si Possono cogliere alcuni spunti per commentare atti ed in generale le opere e la vita del grande scrittore novatese.

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
Monica M. L.
4/5

Un centro culturale davvero particolare. Sono presenti alcune opere pittoriche di Testori e altre, realizzate da artisti moderni, rappresentano i personaggi dei suoi scritti. Persone del milanese degli anni 80-90 descritte nella vita quotidiana.

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
Andrea S.
5/5

La casa di Testori si trova nella villa di famiglia della interessantissima e poliedrica figura di Giovanni Testori.
L’associazione che cura la sua eredità, si occupa di trasmettere e ricordare l’intera opera della scrittore, del pittore, del drammaturgo, del critico d’arte, del poeta e del giornalista nato in questo paese nella periferia nord di Milano, accanto alla ferrovia che Testori usava per raggiungere la metropoli dove aveva lo studio.

La casa Testori ospita periodicamente nei suoi spazi (interni ed esterni) mostre d’arte contemporanea, organizzando assiduamente proposte culturali mirabili, sempre accompagnate da pubblicazioni relative.
Da qualche anno si impegna anche con settimanali appuntamenti culturali online, coinvolgendo personalità legate al mondo dell’arte contemporanea, ma non solo.

Al primo piano si trovano esposti quadri e acquerelli di Testori, la sua vastissima biblioteca; gli uffici che conducono le attività dell’associazione.
Da vedere anche il giardino retrostante.
Parcheggio nei pressi della casa.

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
Francesca R.
5/5

La casa era la residenza di Giovanni Testori e conserva ancora alcuni ricordi di questo. Oggi è un centro culturale che ospita mostre ed eventi molto molto interessanti. E' molto facile da raggiungere anche per chi come me è arrivata in treno, si trova infatti a pochi passi dalla stazione. Quello che vorrei segnalare in particolare è la gentilezza dello staff che stava allestendo una mostra di imminente apertura e mi ha offerto comunque una interessantissima visita guidata. Bravissima la guida, una ragazza alla quale purtroppo non ho chiesto il nome e gentilissimi tutti gli altri.

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
Mariangela M.
4/5

In occasione della mostra di arte contemporanea " I Cappotti" di Kounellis, abbiamo partecipato, come classe della scuola secondaria di primo grado, ad un laboratorio creativo; qui, accompagnati dagli esperti, i ragazzi hanno potuto sperimentare come realizzare delle stampe su carta, utilizzando pezzi di stoffa di cappotto. Per comporre il foglio di lavoro, si sono ispirati ad alcune parole scelte da testi di poesia. Un formidabile connubio tra arte e letteratura.

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
Giornale S.
5/5

Casa Testori è luogo che ricorda un grande intellettuale.«Cultura è la forma di tutte le ore» diceva Giovanni Testori. Il 2021 di Casa Testori si apre con una nuova mostra: "Dies Illa”, a cura di Giuliano Zanchi e Giuseppe Frangi, con Gianriccardo Piccoli e Alessandro Verdi. Nell'altra sede di Palazzo Bisaccioni a Jesi invece prosegue la mostra “William Congdon. 33 dipinti dalla William Congdon Foundation”, a cura di Davide Dall’Ombra.
L’esposizione, che resterà aperta fino al 27 marzo, è visitabile dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30 tutti i giorni ad eccezione del 1° gennaio.

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
Antonio S.
5/5

Centro culturale sito in quella che fu una residenza di Giovanni Testori, geniale e straordinario uomo di cultura, a tutto tondo. In questo centro culturale si organizzano mostre di arte contemporanea e spettacoli. È possibile inoltre consultare la biblioteca di arte e letteratura.

Casa Testori - Novate Milanese, Città metropolitana di Milano
Pacy C.
5/5

Visita fatta per caso, ma vale decisamente la pena!

Go up