Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH

Indirizzo: Valle dell'Avello, Parco Nazionale della Majella, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia.

Specialità: Area per passeggiate, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cascata Macarone della Pila

Cascata Macarone della Pila Valle dell'Avello, Parco Nazionale della Majella, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascata Macarone della Pila

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cascata Macarone della Pila è un luogo di grande bellezza naturalistica situato nella Valle dell'Avello, all'interno del Parco Nazionale della Majella, a Pennapiedimonte CH, Italia. Quest'area è conosciuta per le sue specialità, tra cui un'ampia zona dedicata alle passeggiate e una riserva naturale, che offre un'esperienza unica per tutti i visitatori.

La cascata è facilmente accessibile, sia a piedi che in bicicletta, e dispone di un sentiero di ritorno adatto sia per gli adulti che per i bambini. Inoltre, è possibile percorrere il sentiero anche in sedia a rotelle, grazie all'accessibilità garantita sia per il parcheggio che per il percorso stesso.

Con una media di 4.8/5 basata su 73 recensioni su Google My Business, questa azienda è un'ottima scelta per chi cerca una giornata all'aperto in un ambiente naturale incantevole. La facilità di accesso, combinata con la bellezza della cascata e la sua adattabilità a diversi tipi di visitatori, la rende un'attrazione perfetta per tutte le età.

Ecco una tabella con ulteriori informazioni sulle caratteristiche e le specialità della Cascata Macarone della Pila:

Specialità Descrizione
Area per passeggiate Un ampio sentiero ben segnalato che porta ai piedi della cascata.
Riserva naturale Un'area protetta che offre la possibilità di ammirare la fauna e la flora locale.

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • A piedi
  • Adatto per escursioni
  • Difficoltà sentiero
  • In bicicletta
  • Sentiero andata e ritorno
  • Adatto ai bambini
  • Escursioni adatte ai bambini

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, puoi visitare la loro pagina web, se disponibile. Non dimenticare di dare un'occhiata alle recensioni dei visitatori precedenti per avere un'idea di cosa aspettarsi durante la tua esperienza alla Cascata Macarone della Pila.

👍 Recensioni di Cascata Macarone della Pila

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Fernando C.
5/5

Luogo facile da trovare, con la macchina si arriva al parcheggio, dalla piazzetta dove c'è un bar e una fontana per prendere l'acqua, si prende il percorso che è per la maggiorparte in salita e allo scoperto. Il percorso è piuttosto largo, carrabile e su roccia viva o pietra di montagna, con falesie a picco (consiglio di non camminarci sotto per il pericolo di caduta rocce). A mio avviso non è adatto a persone che hanno problemi di deambulazione. A metà strada trovate un fontanile da cui poter attingere acqua da bere potabile. Il percorso è da fare con scarpe da trekking, pantaloni lunghi,cappello, occhiali da sole e crema solare, io ho trovato una vipera in strada. Fino alla cascata ci vuole più di un'ora...dipende dal passo. La cascata si trova in una zona boscosa fuori dal sentiero, a cui ci si arriva tramite un tratto di mulattiera. Per scendere sul bordo della cascata non è semplice perché è tutta roccia ripida e scivolosa, è posto un pezzo di corda con dei nodi per appigliarsi e risalire, senza il quale non potreste risalire. Sconsiglio a chi non è atletico o non ha scarpe ed indumenti adatti di scendere...potreste farvi male e non risalire. Panorama mozzafiato...! Ci tornerò per concludere il cammino verso il secondo punto più a monte. Altre foto sono pubblicate su @droni d'abruzzo.

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Luciana Z.
5/5

Partenza dal belvedere, imboccando la prima strada sterrata che si vede sulla destra. Il sentiero è tutto dritto e si passa attraverso 3 gallerie, fino a giungere davanti a una freccia sulla quale è espressamente specificato che sia la direzione da seguire per arrivare alla cascata. Quindi si inizia a scendere per poi procedere con una stradina sulla sinistra che porterà direttamente alla corda che permette di arrivare ai piedi della cascata ed osservarla nella sua completezza. Ciò è possibile farlo anche dall'altro proseguendo sempre dritti dove in precedenza si è imboccata la sinistra.

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Mary H.
5/5

La cascata di trova al Balzolo. Superate le tre gallerie scavate nella roccia...si cammina per altri 15 minuti... A sinistra si nota poi un sentiero non segnalato che scende verso la cascata. È un tratto scosceso non molto agevole. Fare molta attenzione.. Per i più arditi c'è una corda che permette di scendere alla base della cascata ma la si vede bene cmq anche non scendendo giù.. Sopra la cascata c'è poi un piccolo canion dove scorre l'acqua facilmente raggiungibile.

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Carlo S.
4/5

Posto bellissimo, ci sono tre cascate, percorso facilmente percorribile, tutto al sole, fino ad arrivare in prossimità della cascata principale poi bisogna scendere con l'aiuto una corda.
Niente di complicato ma non per tutti.

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
silvia T.
5/5

Un incanto che non ti aspetti di trovare, ci si accende dal Balzolo, dopo la terza galleria altri 15 minuti di cammino si arriva ad un omino a sx . Poi si accende per un bosco e si trova una biforcazione. Da prendere entrambi per visitare due specchi e cascate d'acqua diverse. Ci sono funi che aiutano a passare il torrente. Da fare assolutamente!

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Elia Z.
5/5

Luogo bellissimo dove potersi godere la natura e un ristorante bagno ghiacciato!
Si raggiunge tramite un sentiero poco battuto e mal segnalato e l'ultimo tratto è da fare aiutato da una corda legata ad un albero presente ai margini del sentiero, ma nonostante tutto ne vale la pena.

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
paola
5/5

Questo posto merita assolutamente 5 stelle perché il panorama e il paesaggio sono belli da togliere il fiato. Abbiamo fatto quest'escursione con due figli di 12 e 14 anni che sono grandissimi camminatori,ma essendo agosto,il caldo ha messo a dura prova la loro costanza e il nostro fisico. La maggior parte del percorso é sotto il sole..e non piovendo da più di tre mesi abbiamo trovato la sorgente ridotta ad un rivolo..non abbiamo trovato nessuna indicazione e/o corda che ci portasse alla cascata ed è un vero peccato perché eravamo andati lì per quello. Consiglio una segnaletica più efficace di un pennarello su un guard-rail, ma è stata comunque una camminata bellissima.

Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Aliaksei K.
5/5

Un gioiello! Acqua freddissima, ma ti "ridona" la vita 😁 Ci vuole un po' per arrivareci e quasi sempre sotto al sole, ma ne vale veramente la pena

Go up