Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Corso Pierluigi, 11, 00036 Palestrina RM, Italia.

Sito web: diocesipalestrina.it
Specialità: Cattedrale cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 172 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale di S. Agapito

Cattedrale di S. Agapito Corso Pierluigi, 11, 00036 Palestrina RM, Italia

La Cattedrale di S. Agapito, situada en el Corso Pierluigi 11, 00036 Palestrina RM, Italia, es una basilica minore e importante centro religioso católico. La cattedrale è dedicata a san Agapito, un martire cristiano del III secolo. La struttura presenta un bellissimo edificio religioso che data dal XIV secolo e che è stato ampliado e modificato nel corso dei secoli.

La Cattedrale di S. Agapito è famosa per la sua bellezza architettonica e per i numerosi lavori d'arte presenti all'interno, tra cui affreschi, sculture e un bel organo. La chiesa è aperta tutti i giorni e offre varie celebrazioni religiose e rituali.

La Cattedrale di S. Agapito è accessibile a persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso in sedia a rotelle e al parcheggio adatto. Inoltre, è possibile visitare la cattedrale in gruppo e prenotare una visita guidata per approfondire la conoscenza degli elementi d'arte e della storia. La struttura è dotata di servizi igienici e un piccolo negozio di souvenir.

La Cattedrale di S. Agapito ha ricevuto 172 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.6/5, che dimostra il gradimento e il favore che questa azienda ha tra i visitatori. Gli utenti apprezzano la bellezza dell'edificio, la tranquillità e la spiritualità che si respira all'interno.

👍 Recensioni di Cattedrale di S. Agapito

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto T.
4/5

È il luogo di culto più importante della Cittadina, eretto nel IV secolo a.C. come edificio civile nei pressi del Santuario della Dea Fortuna Primigenia, venne trasformato nel V secolo d.C. in chiesa cristiana.
Nel XII secolo il Vescovo Conone ne volle un ampliamento con due navate laterali e la realizzazione della torre campanaria. Nel XV secolo venne distrutta dal Vitelleschi ma ben presto fu riedificata.
Nel XVII secolo venne radicalmente ristrutturata ed assunse l'aspetto attuale.
Nel suo interno si possono ammirare la bella pala d'altare del Sermoneta che raffigura il martirio di Sant'Agapito, nei fregi della Navata Centrale i medaglioni con i vescovi prenestini sino al 1400, l'affresco nel soffitto a cassettoni e, nella navata sinistra, la copia della Pietà di Michelangelo Buonarroti, ora conservata nell'Accademia di Firenze.

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia G.
5/5

Di passaggio a Palestrina un altro capolavoro italiano in un borgo molto ben curato. La chiesa offre bellissimi affreschi e una piccola ma interessante necropoli

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio B. (. G.
4/5

Una cattedrale romanica di grande bellezza ed interesse storico.
L'edificio sorge dove prima si ergeva un tempio notevolmente antico di cui è possibile visitare i resti con un famoso mosaico dei pesci (quando avete la fortuna di trovarlo aperto un portone prospiciente alla piazza di Pierluigi da Palestrina)

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Iunio M. C.
4/5

La Cattedrale dedicata a Sant’Agapito, martire a 15 anni sotto l’imperatore Aureliano (probabilmente nel 274 d. C.), è sorta su un edificio romano di cui si vedono alcune strutture nella cripta, nello scavo, visibile nella piazza, e nella facciata.

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
santolo
4/5

La cattedrale si trova nel centro di Palestrina, in stile romanico è una delle chiese più importante del paese, molto bella e ben tenuta.

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Danilo A.
5/5

Armonia e appagamento luogo speciale Duomo e arte
Dove c'è carità e amore lì c'è dio

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
oco R.
5/5

Hai turisti consiglio la visita a questa cattedrale.

Cattedrale di S. Agapito - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
lorenzo P.
5/5

Molto bella la facciata e gli interni. Interessante la cripta con resti archeologici

Go up