Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo

Indirizzo: Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, Italia.
Telefono: 0861242621.
Sito web: cattedraleteramo.it
Specialità: Cattedrale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 956 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Santa Maria Assunta

  • Lunedì: 08:30–12:30, 16–19
  • Martedì: 08:30–12:30, 16–19
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 16–19
  • Giovedì: 08:30–12:30, 16–19
  • Venerdì: 08:30–12:30, 16–19
  • Sabato: 08:30–12:30, 16–19
  • Domenica: 08:30–12:30, 16–19

Informazione su Cattedrale di Santa Maria Assunta, Teramo

La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata nella Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, Italia, è un capolavoro architettonico e un punto di riferimento centrale per la città di Teramo. Questa cattedrale, conosciuta anche come Cattedrale di Teramo, non è solo un luogo di culto ma un simbolo importante della storia e della cultura locale.

Per chiunque voglia conoscere o visitare questa imponente struttura, è importante conoscere alcune informazioni chiave. Il telefono della cattedrale è 0861242621, permettendo una facile comunicazione per eventuali domande o prenotazioni. Per chi preferisce approfondire la storia e le caratteristiche uniche della cattedrale, il sito web cattedraleteramo.it è una risorsa invaluable.

Una delle caratteristiche speciali della Cattedrale di Santa Maria Assunta è la sua accessibilità. Infatti, l'ingresso è accessibile per persone con movimenti limitati, inclusi chi utilizza una sedia a rotelle. Inoltre, è presente un parcheggio accessibileSimilarly equipped, garantendo che tutti possano godersi la bellezza e l'importanza di questo luogo sacro e storico.

Per chi cerca di conoscere l'opinione dei visitatori, è notevole che la cattedrale ha raccolto 956 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Queste opinioni attestano la grande qualità dell'esperienza che offre la Cattedrale di Santa Maria Assunta, sia per la sua architettura che per l'atmosfera spirituale che emana.

Per chi decide di visitare o contattare la cattedrale, qui sono alcune informazioni di interesse aggiuntive: il parking accessibile facilita il arrivo e la navigazione nella zona,while the accessible pews ensure that all visitors, regardless of their mobility, can participate fully in any services or events held within its walls.

👍 Recensioni di Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
manu
1/5

Una vera vergogna che la basilica più importante della città non abbia degli orari chiari per poterla visitare.
Ero stato avvisato da persone del posto che potevo non riuscire a visitarla, ma non pensavo mai che alla fine avrebbero avuto ragione.
Di domenica ha aperto solo per la messa e subito dopo chiuso i battenti per il resto della giornata, ma così è ogni giorno!
Bah, mai vissuta una situazione del genere, surreale.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
Ernesto S.
4/5

Bellissima questa cattedrale! Peccato che la messa sia frequentata da poche persone, probabilmente un segno del fatto che il parroco non riesce ad arrivare a coinvolgere i teramani a vivere questa bella casa del Signore.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
Michele S.
5/5

La città di Teramo vanta uno degli edifici religiosi più originali d'italia.
All'apparenza, la cattedrale sembra non distinguersi fra altri edifici religiosi consimili.
Osservata attentamente la facciata, si può però notare come, all'interno della struttura quadrata dell'impianto murario, spicca un bel portale medievale sopra il quale fa bella mostra di sé una splendida guglia ogivale che si eleva oltre il cornicione merlato.
L'interno è strutturalmente disadorno con la pietra ad ergersi come decorazione esemplificativa.
Va da sé che i capolavori dell'arte medioevale presenti all'interno della cattedtale sono pochi ma di altissimo pregio.
Su tutti spicca il paliotto che adorna l'altare maggiore, composto di formelle argentee rappresentanti la vita di Cristo.
Il polittico quattrocentesco di Jacobello da Fiore composto di sedici tavole dorate cuspidate esprime il senso religioso tipico del maestro veneziano.
Il crocifisso ligneo quattrocenresco alimenta una visione della vita in cui l'aspetto della salvezza è determinato dal sacrificio e dal dolore.
La statua lignea policroma quattrocentesca della Madonna con bambino, protetta e incastonata in una nicchia della navata sinistra è un'opera di grandissimo valore artistico e devozionale.
Tracce di affreschi son presenti ai lati della cattedra lignea sono attribuiti al maestro di Offida.
Tutto è sacro all'interno del Duomo ed il viandante visitatore non può che prenderne atto e sostare in raccoglimento.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
Livio D. M.
5/5

Splendido il Duomo che è composto da due chiese, la sua costruzione iniziò dell'anno 1158. Al suo interno nell'altare maggiore vi è una magnifica opera d'arte il paliotto d'argento dorato che è costituito da 350 lamine sbalzate e cesellate opera che risale a metà del 1400.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
Elena T.
5/5

Bellissima e molto particolare con i suoi due ingressi, l' interno sobrio ma ricco di opere di pregiata fattura

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
Angelo
4/5

Il punto nevralgico di Teramo lo si può collocare a piazza Orsini. Il duomo ⛪️ (risalente al XII secolo al netto di numerosi restauri) domina l'ampia piazza del centro storico e si fa notare per la singolare facciata in pietra 🪨 e mattoni 🧱, il ricco portale 🚪e l'alta guglia gotica 🛕 che lo corona 👑. Sobri gli interni che uniscono lo stile medievale con il gusto romanico.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
Diego L. B.
4/5

La Cattedrtale di S.Maria Assunta è il punto di convergenza delle principali vie cittadine di Teramo, tra cui corso S.Giorgio (vedi foto)
La Cattedrale è ad oggi tra le opere religiose ed architettoniche più importanti dell’Abruzzo.
Merita veramente di essere visitata.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - Teramo, Provincia di Teramo
Angelo Z.
5/5

Bellissima, unica con 2 facciate molto diverse tra loro. L'interno è austero, ma comunque interessante. Bellissimo il soffitto.

Go up