Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza Trinità, 8, 01100 Viterbo VT, Italia.
Telefono: 0761342808.
Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice

La Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice è una importante chiesa cattolica situata in Viterbo, in Italia. Ubicada en la Piazza Trinità, 8, esta hermosa iglesia es un punto de referencia para aquellos que buscan una experiencia espiritual en la ciudad.

Características

La Chiesa della Santissima Trinità es conocida por su arquitectura impresionante y su belleza interior. La iglesia alberga diversas obras de arte religioso y ofrece un ambiente acogedor para la oración y la meditación. Además, el santuario es accesible para personas con movilidad reducida, lo que facilita la visita para todas las personas.

Ubicación

La Chiesa della Santissima Trinità se encuentra en la hermosa ciudad de Viterbo, en la región de Lazio. La ciudad ofrece una experiencia única combinando la riqueza histórica y cultural con una atmósfera acogedora y relajada. Viterbo es conocida por sus bonitos paseos peatonales, calles empedradas y numerosas iglesias y monumentos históricos. La ubicación central de la iglesia en la Piazza Trinità hace que sea fácil de encontrar y visitar.

Información recomendada

Para aquellos que planean visitar la Chiesa della Santissima Trinità, se recomienda llegar con tiempo suficiente para apreciar la belleza de la iglesia y explorar las calles y plazas alrededor. Es importante tener en cuenta que, aunque el santuario es accesible para personas con movilidad reducida, es necesario buscar un parking pagado para evitar problemas con la policía local. También es recomendable visitar el convento adyacente, que se puede visitar de forma gratuita.

Opiniones y media de opinión

La Chiesa della Santissima Trinità ha recibido altas calificaciones en Google My Business, con una media de 4.8/5 basada en 93 opiniones. Los visitantes elogian la belleza de la iglesia y su ubicación en la acogedora Piazza Trinità. Muchos destacan la atmósfera espiritual y la impresionante arquitectura de la iglesia, lo que hace que sea un lugar perfecto para la oración y la meditación.

Recomendación final

Si estás buscando una experiencia espiritual en la hermosa ciudad de Viterbo, la Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice es un destino que no debe perderse. Con una excelente ubicación, una impresionante arquitectura y una atmósfera acogedora, esta iglesia católica es perfecta para aquellos que buscan una conexión profunda con su fe. Para obtener más información o planificar tu visita, por favor visita su página web en facebook.com o contacta al teléfono 0761342808. No dudes en dar un paso adelante y descubrir la belleza y la espiritualidad de la Chiesa della Santissima Trinità.

👍 Recensioni di Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
Francesca G.
5/5

Viterbo è carinissima 🥰 Peccato che sono passata al volo vi tornerò sicuramente per vederla meglio la chiesa è esternamente molto carina nella piazza dove si trova L entrata principale c’è una specie di piazza ma attenzione a non parcheggiare la macchina la portano via i vigili . Nelle vie del paese ci vuole un permesso speciale solo per i residenti altrimenti per essere salvi parcheggiare a pagamento .
Comunque la chiesa e anche il convento si possono visitare a ingresso libero . Andrò di nuovo per visitarla con calma .

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
Roberto C.
3/5

È la chiesa più grande che si veda dal centro storico. Una fusione tra barocco e neoclassico, a tratti un po' kitch con bandoni di fiori finti all'ingresso.  La chiesa originaria risale al 1200 e l’appellativo di Madonna Liberatrice deriva da un’antica storia. Secondo le testimonianze e i racconti dei cronisti dell’epoca, il 28 maggio del 1320 il cielo della città si riempì di demoni e forze del male. Improvvisamente avvenne il miracolo. Ai cittadini apparve la Vergine, venerata in una cappella della chiesa della Trinità, che invitò tutti a pregare davanti alla sua immagine. Le persone si riunirono nella chiesa ed implorano l’aiuto della Madonna. La città fu liberata dai demoni e all’immagine della Vergine fu dato il nome di Madonna Liberatrice di Viterbo.

L’antica chiesa fu restaurata nel 1421, dopo che un incendio l’aveva gravemente danneggiata. Successivamente, nel 1700, il luogo di culto è stato completamente ricostruito, poiché si era rivelato inadeguato per l’elevata affluenza di devoti che partecipavano alle celebrazioni religiose.

La chiesa è raggiungibile dal centro o dal parcheggio sottostante.

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
Veronica B. (.
5/5

La chiesa della Santissima Trinità è un gioiello "nascosto" (si vede benissimo ma è poco conosciuta tra i turisti) della città di Viterbo. Possiede un bellissimo chiostro affrescato!
Un ringraziamento è doveroso al prete della parrocchia, gentilissimo alla richiesta di alcune informazioni riguardanti l'arte e la storia della chiesa.
MERITA ASSOLUTAMENTE LA VISITA.

DESCRIZIONE
Una chiesa primitiva venne costruita nel XIII secolo; l'edificio attuale, invece, è del XVIII secolo.
La facciata è in stile neoclassico con qualche tocco barocco.
L'interno è a pianta a croce latina, in stile neoclassico con particolari barocchi.
Le caratteristiche principali della chiesa sono:
- altare maggiore: "Sant'Agostino, Santa Monica e Santissima Trinità" di F. Chiari (XVIII secolo).
°°° a destra
- cappella con opera "San Giovanni da Shagun che salva un bambino caduto nel pozzo" di Teddheus Kuntz (XVIII secolo)
- cappella con opera "Santa Rita da Cascia"
- cappella con opera "San tommaso che distribuisce elemosine ai poveri" di D. Corvi (XVIII secolo)
- immagine sacra della Maddalena Liberatrice che liberò Viterbo dai demoni (leggenda)
°°° a sinistra
- cappella con opera "Deposizione di Cristo" del fiammingo (XVI secolo)
- cappella con opera "Gesù che consegna le chiavi a San Pietro e San Paolo" su fondo oro di F. romano
- cappella con opera "Martirio di Sant'Agata" (XVIII secolo)

INGRESSO: libero.

ORARI: aperta tutto il giorno.

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
Marinella P.
5/5

La chiesa della Santissima Trinità è nota come Santuario della Madonna Liberatrice.
E' molto suggestiva la storia del quadro di questa Madonna che si può ammirare entrando sulla destra vicino l'altare.

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
Jasmine G.
5/5

Chiesa molto bella, ma soprattutto il chiostro adiacente è un gioiello poco conosciuto da visitare assolutamente.

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
C M.
5/5

La Pace spirituale che si trova dentro fa di questo santuario uno dei posti dove attraverso la preghiera senti la Mano di Gesù Cristo su di te. Ho trovato all'interno una preghiera che mi è arrivata direttamente al cuore. La condivido con tutti voi in modo da poter toccare più cuori. Amen

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
giovanni B.
4/5

Nella chiesa si venera l'immagine della Madonna Liberatrice che viene festeggiata nel mese di maggio dai Viterbesi. La chiesa è stata fondata ed è retta dagli Agostiniani. La facciata barocca è molto curata. Da vedere assolutamente il chiostro sulla destra della chiesa.

Chiesa della Santissima Trinità - Santuario Cittadino di Maria Santissima Liberatrice - Viterbo, Provincia di Viterbo
Franco V.
5/5

In questo luogo di serenità e preghiera, troverete i nostri cari Padri Agostiniani pronti ad accogliervi ed a mostrarvi la bellezza di una chiesa Santuario scrigno di Spiritualità e Arte ! dedicata alla Nostra Signora Madonna Liberatrice.

Go up