Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno

Indirizzo: Via D'Argillano, 21, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte)

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) Via D'Argillano, 21, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia

Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) ad Ascoli Piceno, redatta in un linguaggio formale e accessibile:

Introduzione alla Chiesa di San Cristoforo

La Chiesa di San Cristoforo, appartenente alla Confraternita della Buona Morte, rappresenta un affascinante esempio di architettura religiosa e un punto di riferimento storico e culturale per la città di Ascoli Piceno. Situata in una posizione strategica, come vedremo di seguito, la chiesa offre agli amanti dell'arte e della storia un'occasione unica per immergersi nella ricca tradizione locale.

Ubicazione e Accessibilità

L'indirizzo preciso della chiesa è: Via D'Argillano, 21, 63100 Ascoli Piceno AP, Italia. Si trova in una zona ben collegata del centro cittadino, facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. La vicinanza ad altre attrazioni turistiche di Ascoli Piceno ne facilita la visita all'interno di un itinerario più ampio.

Caratteristiche Architettoniche e Storiche

La chiesa, pur presentando elementi di decorazione interna e esterna di notevole valore, è particolarmente interessante per la sua connessione con la Confraternita della Buona Morte, un’associazione religiosa che promuoveva la preparazione alla morte e al giudizio finale. Si ritiene che la sua costruzione risalga a un periodo che va dal tardo XV al primo XVI secolo, con possibili interventi successivi.

Stile Architettonico: L'edificio si caratterizza per un'architettura prevalentemente rinascimentale, con influenze del tardo gotico.
Facciata: La facciata è di aspetto sobrio ma elegante, con una finestra centrale e dettagli decorativi che ne sottolineano l'importanza.
* Interno: L'interno, pur non essendo particolarmente sontuoso, conserva elementi di pregio, come gli affreschi che adornano le pareti, testimoniando la maestria degli artisti del tempo.

Specialità e Attività Turistiche

La Chiesa di San Cristoforo è riconosciuta come un'Attrazione Turistica di rilievo per la città. La sua importanza risiede soprattutto nella sua storia legata alla Confraternita della Buona Morte, che ha svolto un ruolo significativo nella vita religiosa e sociale di Ascoli Piceno nel corso dei secoli. Si tratta di una vera e propria Chiesa Cattolica che conserva un patrimonio storico e artistico prezioso.

Informazioni Utili e Valutazioni

Sebbene la chiesa non disponga di un sito web ufficiale o di un numero di telefono attivo, è possibile trovare informazioni e recensioni su Google My Business, dove sono disponibili 15 recensioni che attestano la sua bellezza e importanza per i visitatori. La Media delle Opinioni raggiunge un punteggio di 4.3/5, un indicatore della soddisfazione degli utenti che l’hanno visitata.

È evidente che la chiesa è considerata un tesoro nascosto di Ascoli Piceno, spesso scoperta solo da chi vive nella città. La sua importanza risiede nella sua capacità di offrire uno spaccato della storia religiosa e culturale locale, unita ad un’atmosfera di tranquillità e spiritualità. La sua posizione, forse poco pubblicizzata, la rende ancora più preziosa per chi desidera esplorare angoli meno turistici della città.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte)

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
manu
5/5

Io che sono di Ascoli non avevo la più pallida idea dell'esistenza di questa chiesa, e sono contento di averla conosciuta... davvero bellissima! Il problema della nostra bellissima città è che ci sono quasi più chiese che abitanti, molte sono chiuse, altre proprio sconsacrate, altre ancora aperte ma poco pubblicizzate e di conseguenza poco conosciute. Bisognerebbe migliorare sotto questo aspetto !!

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Andrea I.
4/5

Sorprendente il contrasto, in questa piccola chiesa, tra l'architettura dell'esterno, assai povera e priva di elementi significativi (salvo la meridiana e la modesta fontana detta popolarmente "dei cani" addossata al suo fianco meridionale) e la ricchezza dell'apparato pittorico e decorativo interno che presenta tre begli altari giosafatteschi e alcuni dipinti di epoca barocca di ottima fattura:

1 - "Il miracolo di San Nicola di Bari" di Lodovico Trasi (altare di destra)

2 - "Le anime purganti" di Nicola Monti (parete di destra)

3 - "San Cristoforo" di Venceslao Corrigioli (altare maggiore)

4 - "La Madonna delle Sette Spade", opera più modesta rispetto alle altre, di anonimo del Settecento.

La piccola chiesa custidisce inoltre le spoglie mortali di San Fulgenzio Martire.

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Marino D. G.
5/5

Bella e particolare, da vedere. All'interno c'è la pala d'altare con San Nicola di Bari, ritenuto il capolavoro di Ludovico Trasi; da non perdere il primo organo Callido d'Italia (opus 3); l'imponente pala d'altare raffigurante San Cristoforo del Correggiolo (sec. XVI).

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Marco O.
3/5

Bella piccola Chiesa del 1600 in centro. All'estero, sulla parete laterale esterna è una bella meridiana e, al di sotto, la bellissima "Fontana dei cani" in travertino.

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Giuseppe P.
5/5

Chiesa da visitare nei pressi del centro storico. Nelle vicinanze si può anche ammirare la cosa Fontana dei Cani.

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Al D.
5/5

Molto bella!

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Giovanni Z.
5/5

Chiesa di San Cristoforo (della Confraternita della Buona Morte) - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Emidio D.
5/5

Go up