Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini, 48018 Faenza RA, Italia.

Sito web: faenza.amacitta.it
Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio Corso Giuseppe Mazzini, 48018 Faenza RA, Italia

La Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio è una chiesa cattolica situata nel cuore di Faenza, in provincia di Ravenna, nel nord-est della regione Emilia-Romagna. Ubicata lungo il Corso Giuseppe Mazzini, 48018 Faenza RA, Italia, questa storica chiesa è un punto di riferimento per i fedeli della città e degli dintorni.

Storia e Architettura

La Chiesa di San Filippo Neri è un edificio di grande bellezza architettonica, che risale al XVII secolo. Fu fondata da San Filippo Neri, un santo italiano noto per la sua opera di carità e la sua attività di predicatore. La chiesa è stata costruita per servire le necessità spirituali della comunità locale e per offrire un luogo di preghiera e di riflessione per i fedeli.

La chiesa si caratterizza per la sua elegante facciata barocca e per l'interno riccamente decorato, che ospita numerose opere d'arte di grande valore. L'interno della chiesa è diviso in tre navate, con un coro sopraelevato e un bellissimo altare maggiore in marmo. La chiesa è anche dotata di una torre campanaria che domina il paesaggio circostante.

Attività e Servizi

La Chiesa di San Filippo Neri offre una varietà di servizi e attività per soddisfare le esigenze spirituali dei fedeli. La Messa viene celebrata regolarmente, con una sola celebrazione ogni sabato pomeriggio alle 18. In passato, la chiesa celebrava anche la Messa nella domenica pomeriggio invernale e nella sera estiva alle 21. Inoltre, la chiesa festeggia la Candelora e San Biagio, due importanti festività religiose.

È possibile fare celebrare messe per i propri cari defunti presso la chiesa, offrendo così un modo per onorarli e commemorarli in modo appropriato.

Recensioni e Valutazioni

La Chiesa di San Filippo Neri ha ricevuto 12 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3 su 5. I fedeli che hanno visitato la chiesa elogiano il sacerdote che si occupa della chiesa per la sua disponibilità e il suo impegno nel servire la comunità.

Pagina Web e Contatti

Per maggiori informazioni sulla Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio e sulle attività e i servizi offerti, si prega di visitare il sito web ufficiale: faenza.amacitta.it.

Recomendazione finale

La Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio è un luogo di preghiera e di riflessione di grande importanza per la comunità di Faenza e dintorni. Se stai cercando un luogo per avvicinarsi alla fede cattolica o semplicemente desideri visitare una chiesa di notevole bellezza architettonica, questo è il posto giusto. Non esitare a contattare la chiesa attraverso la pagina web ufficiale per ulteriori informazioni o per pianificare una visita.

👍 Recensioni di Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Alessandra P.
4/5

Non è una parrocchia ma il sacerdote che se ne occupa è veramente speciale. È sempre disponibile per tutti i fedeli che frequentano questa chiesa. Purtroppo data la situazione attuale può celebrare una sola Santa Messa cioè il sabato pomeriggio alle ore 18. Una volta invece era celebrata anche la domenica pomeriggio nel periodo invernale e ore 21 la domenica sera nel periodo estivo.
Inoltre si festeggia la Candelora e San Biagio.
È possibile fare celebrare messe per i propri cari defunti.

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Francesco Z.
4/5

Straordinaria chiesa barocca, costruita fra il 1647 e il 1667 per l'Ordine dei Carmelitani, su progetto di Fra Pellegrino Donato, nel luogo della preesistente chiesa di San Tomaso. Appena sette anni dopo l'inaugurazione i Carmelitani si trasferirono nellachiesa del Carmine, in via Bondiolo, e la loro chiesa venne acquistata dai conti Ferniani che la dedicarono a S.Filippo Neri. Quando l'ordine relativo venne soppresso, nel 1777, l'edificio fu affidato alla Congregazione delle Anime Purganti, o del Suffragio.
La facciata presenta una ricca ma eliquibratissima superficie mossa da vuoti e pieni: le nicchie si alternano alle cornici, alle modanature, alle lesene, creando un effetto di chiaroscuro con pochi riscontri a Faenza. Altrettanto gradevole e la coesistenza di mattoni e pietra: il laterizio risulta prevalente ma non toglie nulla alla bellezza del basamento, in calcare arenaceo locale (spungone), delle volute laterali nella parte alta della facciata (stesso materiale) e delle colonne che inquadrano la bifora sommitale, in arenaria.
E' noto che per il basamento i Padri Carmelitani ottennero il permesso di utilizzare i blocchi del ponte romano del Quadrone (sul Lamone, grosso modo all'altezza della attuale via Santa Croce), da secoli rovinato e intransitabile. Si noti anche il portone, in quercia, con intagli e applicazioni scolpite in forme di teschi e altri simboli mortuari.
L'interno racchiude diverse importanti opere d'arte, a partire dalla cinquecentesca tavola con l'Incredulità di San Tomaso, proveniente dalla chiesa vecchia e oggi attribuita dubitativamente a Sigismondo Foschi, raro pittore faentino educatosi a Firenze presso Fra Bartolomeo ed Andrea del Sarto.
Da vedere anche la tela con "S.Antonio che rimproveva Ezzelino da Romano" (primo altare a destra), datata 1770 e firmata dal faentino Giovani Gottardi, a cui pero alcuni critici negarono la paternita dell'opera, attribuendola piuttosto all'atesino Cristoforo Unterberger che con il Gottardi effettivamente collaborava, a Roma. La cosa diede origine ad una serie di dubbi e di controversie solo di recente chiarite da Anna Tambini che ha rivalutato il Gottardi.

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Laura M.
2/5

Peccato sia sempre chiusa ma d'altra parte è privata quindi.....

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Mariagrazia F.
4/5

Ci si può raccogliere in preghiera nel silenzio.

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Kir F.
5/5

Molto bella ed interessante merita una visita

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Daniele
4/5

ok.

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Pamela T.
5/5

Chiesa di San Filippo Neri o del Suffragio - Faenza, Provincia di Ravenna
Сергей ?.
5/5

Go up