Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: P.za Duomo, 43, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 3270505620.
Sito web: santamariadelsuffragio.it
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 157 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria del Suffragio

La Chiesa di Santa Maria del Suffragio, ubicada en Piazza Duomo 43, 67100 L'Aquila AQ, Italia, es una iglesia católica reconstruida después del devastador terremoto de 1703. Esta hermosa estructura es considerada un excelente ejemplo del barroco aquilano. La iglesia fue construida a partir de 1713 en memoria de las víctimas del terremoto de 1703.

Localización e Historia

La fachada de la iglesia es notable por tener cuatro nichos con estatuas de santos. La iglesia está ubicada junto a la Catedral de San Massimo, en la misma plaza principal de L'Aquila. La reconstrucción de la iglesia después del terremoto en 2009 fue un trabajo admirable y muestra el compromiso y la persistencia del pueblo de L'Aquila.

Características y Accesibilidad

La iglesia es accesible para sillas de ruedas, lo que hace que sea una opción adecuada para personas con movilidad reducida. Además, hay un estacionamiento accesible para sillas de ruedas. La arquitectura barroca de la iglesia es digna de admiración y ofrece un respiro de paz y tranquilidad para todos aquellos que visiten.

Opinión de los Visitantes

Con 157 opiniones en Google My Business, la iglesia de Santa Maria del Suffragio tiene una calificación promedio de 4.7 sobre 5. Los visitantes destacan la excelente reconstrucción después del terremoto y elogian el esfuerzo y la dedicación de todos aquellos que han dado vida a esta reconstrucción.

Contacto y Recursos Adicionales

Para obtener más información o planificar su visita, puede contactar a la iglesia por teléfono al 3270505620 o visitar su sitio web: santamariadelsuffragio.it.

Si deseas sumergirte en la belleza y la historia de esta iglesia emblemática, la Chiesa di Santa Maria del Suffragio es una visita que no debes perderte. Te espera con sus hermosas fachadas y su interior lleno de historia y devoción. No dudes en visitar su página web para obtener más información y planificar tu visita. La experiencia de visitar esta joya arquitectónica y cultural es una oportunidad única para conectarse con la historia y la devoción del pueblo de L'Aquila.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria del Suffragio

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Paolo F.
5/5

Vista nel 2009 dopo il terremoto e vista ora: ottima ricostruzione.
Complimenti a tutti coloro che hanno dato vita a questa ricostruzione.

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
caro T.
4/5

La chiesa di Santa Maria del Suffragio, detta anche delle Anime Sante, è in piazza Duomo, a fianco della Cattedrale di San Massimo. È considerata uno dei migliori esempi di barocco aquilano. Fu edificata a partire dal 1713 in ricordo delle vittime del disastroso terremoto del 1703.
La facciata è caratterizzata dalla presenza di quattro edicole con statue di santi.

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Andrea F.
5/5

La chiesa riveste grandissima importanza per la città che , ancora una volta, nel 2009, è stata ferita dal terribile evento sismico che l' ha colpita. Venne edificata nel 1713 in ricordo delle vittime del terremoto avvenuto dieci anni prima con l' obiettivo di celebrare messe in suffragio dei defunti. Il progetto si deve all' architetto Carlo Buratti, che introdusse caratteri di linearità e classica eleganza. Perfettamente ristrutturata dopo le lesioni ed il crollo quasi integrale della cupola, è il luogo della memoria ed il simbolo dei danni causati dal sisma al patrimonio artistico abruzzese. L' imponente facciata , unico esempio barocco presente in città, si caratterizza per linee curve spezzate e per l' alternanza di spazi concavi e convessi. Vennero in seguito realizzati il medaglione centrale raffigurante la Vergine del Suffragio, il portale d' ingresso con la raffigurazione dello scheletro e le statue di San Sisto e San Gregorio. Significativa la cupola cilindrica, perfettamente ricostruita ed attribuita all' architetto Valadier, per i suoi preziosi decori .

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Emiliana T.
5/5

Chiesa stile barocco danneggiata nel terremoto del 2009 con la rovina della cupola..si trova in piazza duomo
A pianta circolare.
La facciata con accenni stile rococò è decorata da un finestrone con nicchie di santi. bellissima .con la sua cupola rosa e rotonda. Da visitare sicuramente .

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Simone P.
5/5

Sita in piazza del Duomo, luogo nevralgico dell'abitato aquilano e anche del turismo, sede di vari eventi, la prima pietra risale al 1713 in ricordo delle vittime del terremoto del 1703 e, ad oggi, rappresenta proprio il simbolo di quella ricostruzione della città post sisma e l'esempio principe dell'architettura religiosa della città. Di chiara architettura Barocca, sconosciuta al tempo dai cittadini aquilani ma molto famosa nella capitale, su progetto di Carlo Buratti (allievo di Carlo Fontana, fonte battesimale della Basilica di san Pietro a Roma, chiesa di santa Maria dei Miracoli etc) venne completata nel 1726 anche se le decorazioni interne proseguirono negli anni successivi. Dopo vi fu la costruzione della particolare facciata (1769-85, Leomporri) ed infine, nel 1803, la costruzione della cupola da parte del Valadier, molto attivo a Roma.
Il terribile terremoto del 6 aprile 2009 distrusse in gran parte la cupola stessa, lesioni sulla facciata e sulle murature portanti, con le pavimentazioni della chiesa che subirono numerose crepe e dissesti a causa dei crolli dall'alto. Dopo 4 anni di lavori, la cupola è stata ricostruita interamente seguendo fedelmente lo stile del tamburo e della cupola precedente. Un vero capolavoro per il simbolo della città.

ENGLISH: Located in Piazza del Duomo, the nerve center of the town of L'Aquila and also of tourism, the site of various events, the first stone dates back to 1713 in memory of the victims of the 1703 earthquake and, to this day, represents the symbol of that reconstruction of the city post earthquake and the main example of the religious architecture of the city. Of clear Baroque architecture, unknown at the time by the citizens of L'Aquila but very famous in the capital, based on a project by Carlo Buratti (pupil of Carlo Fontana, baptismal font of St. Peter's Basilica in Rome, church of Santa Maria dei Miracoli, etc.) it was completed in 1726 even if the internal decorations continued in the following years. Then there was the construction of the particular facade (1769-85, Leomporri) and finally, in 1803, the construction of the dome by Valadier, very active in Rome.
The terrible earthquake of April 6, 2009 largely destroyed the dome itself, lesions on the façade and on the load-bearing walls, with the church floors that suffered numerous cracks and disruptions due to the collapses from above. After 4 years of work, the dome was entirely rebuilt following the style of the drum and the previous dome. A true masterpiece for the symbol of the city.

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
carlo P.
4/5

La chiesa di Santa Maria del Suffragio è un opera del Settecento Aquilano opera dell'architetto romano Carlo Buratti allievo di Carlo Fontana e qui si vedono i notevoli influssi del maestro nella linearità e nel classicismo .
Bellissima la facciata con il bassorilievo con la raffigurazione con il tondo con Vergine del Suffragio e i dannati ,
il portale d'ingresso sovrastato da uno scheletro con un cartiglio su cui e scritto in latino "Ai morti non giovano le lacrime, ma preghiere,suppliche ed elemosine".
Ai lati le statue di San Gregorio e San Sisto nella parete superiore Sant'Antonio da Padova e San Nicola da Tolentino. Al di sopra di statue due finestroni contenenti le campane.

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Massimo M.
5/5

sulla storia della chiesa non divagherò in quanto ci sono già tantissime recensioni che spiegano ottimamente e nel dettaglio tutto quanto c'è da sapere. Da turista capitato quasi per caso in questa chiesa posso dire di averla trovata ristrutturata in maniera egregia e che si respira un'atmosfera particolare visitandola.

Ps: se la recensione ti ha aiutato, ti prego di cliccare su "👍 utile" 🙂

Chiesa di Santa Maria del Suffragio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Giorgio B.
5/5

Ho letto recensioni molto dettagliate, quindi non mi dilungherò sui dettagli.
Il restauro é stato eseguito magistralmente.
Siamo rimasti toccati dalla cappella della Memoria, ci siamo sentiti partecipi dei sentimenti degli aquilani.
Consiglio la visita.

Go up