Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Canal Grande, 57, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 054621483.
Sito web: cappuccinifaenza.it
Specialità: Parrocchia, Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 65 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini Via Canal Grande, 57, 48018 Faenza RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini

  • Lunedì: 06:45–12, 15:30–19:15
  • Martedì: 06:45–12, 15:30–19:15
  • Mercoledì: 06:45–12, 15:30–19:15
  • Giovedì: 06:45–12, 15:30–19:15
  • Venerdì: 06:45–12, 15:30–19:15
  • Sabato: 06:45–12, 15:30–19:15
  • Domenica: 06:45–12, 15:30–19:15

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla o conoscerla:

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini: Un’Esperienza di Fede e Storia

La Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini, situata nel cuore di Faenza, rappresenta un importante punto di riferimento religioso e culturale per la comunità. L’indirizzo preciso è Via Canal Grande, 57, 48018 Faenza RA, Italia. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: cappuccinifaenza.it. Il numero di telefono per contattare la parrocchia è Telefono: 054621483.

Caratteristiche Principali

La chiesa è un esempio di architettura religiosa che unisce elementi storici e artistici. È una parrocchia della Chiesa cattolica, dedicata al Santissimo Crocifisso. La sua importanza risiede soprattutto per la presenza di un crocifisso miracoloso, oggetto di venerazione e di grande devozione da secoli. L’ambiente è curato nei minimi dettagli, creando un’atmosfera di pace e spiritualità. La sua posizione lungo il Canal Grande la rende facilmente accessibile e suggestiva.

Accessibilità e Servizi

La chiesa si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i fedeli. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, offrendo un’esperienza di visita confortevole e inclusiva. Questo dimostra un’attenzione particolare verso l’accoglienza di persone con mobilità ridotta.

Altri Dati di Interesse

La chiesa offre un’esperienza più profonda che va oltre la semplice visita. Si può infatti trovare un libretto che racconta la storia del luogo e dei santi che vi hanno frequentato. Si dice che anche S. Padre Pio abbia riconosciuto l’importanza di ascoltare la messa con devozione, riconoscendo i benefici spirituali che ne derivano. La parrocchia è costantemente attiva nel promuovere la fede e l’aggregazione sociale, offrendo diverse iniziative e attività per tutte le età. Attualmente, la chiesa gode di ben 65 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei fedeli e dei visitatori.

Tabella Riassuntiva

| Caratteristica | Dettaglio |
| ----------------------- | ------------------------------- |
| Tipo | Parrocchia, Chiesa Cattolica |
| Dedicazione | Santissimo Crocifisso |
| Indirizzo | Via Canal Grande, 57, Faenza RA |
| Telefono | 054621483 |
| Sito Web | cappuccinifaenza.it |
| Accessibilità | In sedia a rotelle (ingresso e parcheggio) |

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
Carlo M.
4/5

Chiesa molto bella e ben curata . Qui è venerato il crocifisso miracoloso .
Quando vai prendi il librettino e leggi la storia
S.Padre Pio diceva: se la gente sapesse i vantaggi che si ricevono ascoltando la messa con devozione, ci sarebbe la ressa alla porta della chiesa per entrare

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
Giancarlo S.
4/5

Più conosciuta come "Parrocchia dei Cappuccini". Costruita nell' agosto del 1946 e solennemente consacrata da Mons Giuseppe Battaglia Vescovo della Diocesi di Faenza e Modigliana, il 4 luglio 1957. Progettata dall'architetto Antonio Bassura di Faenza, ha al suo interno opere di Giuseppe Rossetti di Brisighella (le quattro statue in terracotta raffiguranti gli Evangelisti), Giovanni Collina-Graziani di Faenza (le statue dell'Immacolata e di San Francesco), Enrico e Gaetano Dal Monte, Faentini, (le statue dei Santi e di Sant' Antonio Abate nonché "L' agonia di Gesù nell' orto", terracotta situata nella parte anteriore del santuario), Ballanti-Graziani di Faenza (le statue decorative del corpo della chiesa). La Cappella che custodisce dal 1900 la venerata immagine del SS. Crocifisso, è stata ideata ed affrescata dal faentino Tommaso dal Pozzo, architetto e pittore.
Tutte le decorazioni murali sono del pittore marchigiano Mario Pesarini.
La Madonna posta all' esterno del campanile è dello scultore Angelo Biancini di Castelbolognese.

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
Elena
5/5

La chiesa è molto accogliente. Abbiamo chiesto al parroco una benedizione e ci ha accontentati subito con grande gentilezza e disponibilità.
Tranne il lunedì mattina, le benedizioni vengono fatte ogni giorno dalle 08:45 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:15.

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
Marco S.
5/5

La devozione al SS. Crocifisso venerato nel Santuario del Cappuccini di Faenza, ebbe origine da un fatto miracoloso operato da Dio in favore di fra Battista da Faenza.
La fama di questo straordinario miracolo si diffuse in brevissimo tempo; i fedeli cominciarono a visitare la Sacra Immagine, a pregare ed a ottenere grazie. Cittadini e contadini, si recavano a pregare davanti al Crocifisso e la loro fede veniva spesso premiata con grazie, guarigioni e conversioni.
Una forma particolare di devozione consisteva nell’essere unti con l’olio della lampada che arde davanti alla prodigiosa Immagine. Molti attestano di aver ottenuto con tale mezzo la guarigione.
Oggi l’olio viene benedetto nel giorno di Pasqua e i fedeli lo ricevono con pietà e devozione, come pegno di divina assistenza.
Il culto al Crocifisso si rivelò, in modo particolare, nel tempo di pubbliche calamità: durante la peste del 1743, il morbo asiatico del 1837, il colera del 1855, il terremoto del 1781, la siccità del 1893: furono fatti pellegrinaggi e tenute funzioni di penitenza da tutta la città. Con gioia il popolo potè ringraziare la bontà del Signore.
In questi quasi cinque secoli di devozione al SS. Crocifisso, riscontriamo tante manifestazioni, private e pubbliche, di devozione come attestano le molte tabelle votive, i ricchi voti e doni che ornavano la vecchia e la nuova cappella.
(Informazioni dal web)

Per gli orari vi consiglio di guardare il sito internet della parrocchia Santuario.

Frati minori cappuccini sempre accoglienti e disponibili.

Fatta eccezione del lunedì, tutti gli altri giorni presso l'altare del Crocifisso, Benedizione ai pellegrini.

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
Lina F.
5/5

In questo luogo ci sono i Frati che oltre a confessare i fedeli , ascoltano i problemi e aiutano le persone a livello spirituale e se necessario benedicono. È veramente un grande aiuto, ci insegnano a pregare che è la migliore medicina che c'è al mondo contro il male, basta avere fede.

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
Antonio C.
5/5

Luogo di culto storico risalente al XVI secolo della "Parioli" faentina abitato dai beneamati frati .
Dio li benedica!

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
laura G.
5/5

Tutte le persone che accolgono in questo luogo sono ciascuna a modo suo speciali. Fare la confessione qui infonde spiritualità, serenità e gioia nel rinnovo della fede

Chiesa Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori Cappuccini - Faenza, Provincia di Ravenna
Aris S.
5/5

CHIESA DOVE TROVI PACE E SILENZIO , SI PUÒ PREGHARE , CONFESSARSI , GRAZIE AI FRATI CHE OFFRONO IL LORO SERVIZIO RELIGIOSO.

Go up