Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64027 Sant'Omero TE, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico 64027 Sant'Omero TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 08–18
  • Domenica: Chiuso

Cattedrale di Sant'Omero: una meraviglia della Chiesa Romanica

La Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico è un luogo di grande importanza storica e artistica, ubicada en Indirizzo: 64027 Sant'Omero TE, Italia. Questa cattedrale è un esempio unico di architettura romanica medievale, che ha conservato durante secoli la sua bellezza e la sua autenticità.

Caratteristiche e Storia

La Chiesa Romanica di Sant'Omero è un capolavoro dell'architettura medievale, con elementi di stile romanico particolarmente ben esemplificati negli esempi di manufatti in pietra presenti all'interno della cattedrale. La sua facciata, con le sue arcate e le sue torri, è un esempio di come la romanica si sia evoluta nel corso dei secoli.

La cattedrale è un luogo di grande spiritualità e pace, dove si può provare un'atmosfera di ispirazione e rilassamento. È un luogo dove si può vivere un'esperienza unica e indimenticabile, immergersi nella storia e nella cultura della zona.

Informazioni importanti

Indirizzo: 64027 Sant'Omero TE, Italia

Tel: (nativo)

Pagina web: (nativo)

Specialità: Chiesa cattolica

* Parcheggio: disponibile in sedia a rotelle

Opinioni e Recensioni

La Chiesa Romanica di Sant'Omero ha ricevuto recensioni molto positive da parte dei visitatori. Molti hanno descritto la cattedrale come un'esperienza unica e indimenticabile, con un'atmosfera di pace e ispirazione. Alcuni hanno anche elogiato la bellezza e la preservazione degli elementi architettonici, considerandoli un esempio di architettura medievale romanica.

Una delle recensioni più recenti dice: "Un bell'esempio di parrocchia medievale romanica. Presenta alcuni esempi di manufatti in pietra particolari e ben tenuti. Pittoresco ed sorprendente sito in mezzo alla campagna. Molto antico e ben conservato. Atmosfera inspirante". Questa recensione riflette la bellezza e la preservazione della cattedrale, che è un vero capolavoro dell'architettura romanica medievale.

In generale, la Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico è un luogo imperdibile per chi ama l'architettura medievale, la storia e la spiritualità. È un luogo dove si può provare un'esperienza unica e indimenticabile, immergersi nella cultura e nella natura del posto.

👍 Recensioni di Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
Mattia G.
4/5

Un bell’esempio di parrocchia medievale romanica. Presenta alcuni esempi di manufatti in pietra particolari e ben tenuti.

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
Stefano D.
5/5

Picturesque and unexpected encounter in the middle of the countryside. Very old and well preserved. Peaceful and inspiring atmosphere.

Pittoresco ed sorprendente sito in mezzo alla campagna. Molto antico e ben conservato. Atmosfera inspirante

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
Carmela S.
1/5

Non c'è un numero di telefono per reperire il custode e poter vedere l'interno della Chiesa. Un patrimonio tenuto chiuso, nonostante le indicazioni su Maps, di cui viene privata la comunità.

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
Valentina S.
2/5

Nulla da dire sul valore di questa chiesa, pare che sia la più antica in Abruzzo, risalente a prima del mille. Però non è visitabile all'interno, e questa ritengo sia una grossa pecca, dato che sorge in un luogo a cui si accede percorrendo una strada sterrata. Se si arriva lì è solo per vedere questa chiesa, e arrivarci non è semplicissimo. Sono contenta di averla vista, ma non mi prenderei la briga di andarci di nuovo, né di consigliarla.

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
dino P.
4/5

Mi dispiace che leggendo i commenti su questo luogo esca fuori un parere di poco interesse. Per me è poco conosciuta nei suoi veri aspetti perchè poco divulgata. Non è solo per le celebrazioni di matrimoni o scomoda per arrivarci o bello per una scampagnata. Questo luogo è carico di storia.
Giusto qualche cenno.
Questa chiesa risalente intorno all'anno 1000, è quella ricostruita e rimaneggiata. Quella più antica si trova e fianco, visibile solo nelle fondamenta, scavata, lasciata all'aperto senza protezione per un certo periodo e ora ricoperta.
Santa Maria a Vico era chiamata in tempi preromani "VICO STRAMENT." come riporta la scritta nella lapide del "DECRETO DEI CULTORI DI ERCOLE" murata all'interno di essa.
Questa chiesa dedicata alle Immagini dei Cultori di Traiano, specificamente citata in questa lapide, il quale ( Traiano ) la dedicò alla donna da lui affrancata "CLAUDIA AEDONIA" e al figlio "TIBERIO CLAUDIO IMERIO".
Da quì il nome dell'odierno Sant Omero, che in dialetto si dice"SANT MIERE"
se qualcuno ha interesse, potrei mettere qui l'intera scritta della lapide.

E questa è solo una piccola parte della storia di questo luogo.

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
Giuliano P.
5/5

Eccellenza millenaria ben conservata e ottimamente curata!

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
ARMANDO D.
4/5

Una delle chiese più antiche d'Abruzzo (prima del Mille) che sia arrivata a noi integralmente. Luogo bellissimo per cerimonie.

Chiesa Romanica di Santa Maria a Vico - Sant'Omero, Provincia di Teramo
elisabetta V.
5/5

Bellissima per piccole cerimonie e matrimoni. Molto suggestiva e rustica.

Go up