Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena

Indirizzo: Via A. Gramsci, 32, 41042 Fiorano Modenese MO, Italia.
Telefono: 0536830965.
Sito web: circolonuraghe.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Circolo Culturale Nuraghe

Circolo Culturale Nuraghe Via A. Gramsci, 32, 41042 Fiorano Modenese MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Circolo Culturale Nuraghe

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Circolo Culturale Nuraghe, pensata per offrire una panoramica completa e invitare alla scoperta:

Introduzione al Circolo Culturale Nuraghe

Il Circolo Culturale Nuraghe è un’istituzione culturale di spicco situata nel cuore di Fiorano Modenese, in Emilia-Romagna. La sua specialità è quella di rappresentare un vero e proprio centro culturale, dedicato alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale, in particolare quello sardo. L'indirizzo preciso è Via A. Gramsci, 32, 41042 Fiorano Modenese MO, Italia, facilmente raggiungibile grazie anche al parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile in loco. Per maggiori informazioni e dettagli sulle attività in programma, si consiglia di visitare il loro sito web: circolonuraghe.it. Il numero di telefono per contattarli è Telefono: 0536830965.

Posizione e Accessibilità

La location del Circolo Culturale Nuraghe, una villa antica ristrutturata, conferisce al luogo un fascino particolare. L’edificio, immerso in un ambiente suggestivo, è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno delle attività e degli spazi offerti. La sua vicinanza a Fiorano Modenese lo rende un punto di riferimento per la comunità locale e per chi visita la zona. La disponibilità di parcheggio accessibile sottolinea l'impegno del Circolo verso l'inclusione e l'accessibilità universale.

Attività e Offerta Culturale

Il Circolo Culturale Nuraghe si distingue per la varietà delle sue iniziative culturali, che spaziano dalla presentazione di libri alla poesia, dalla musica a mostre e incontri dedicati all'arte. In particolare, la collaborazione con la Fondazione Pinuccio Sciola, un artista di notevole talento, testimonia l'attenzione del Circolo verso la valorizzazione del patrimonio artistico sardo e italiano. La struttura ospita inoltre il Circolo degli Alpini, ampliando ulteriormente l’offerta e creando un ambiente dinamico e stimolante.

Valutazioni e Feedback

Le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 61) testimoniano la soddisfazione dei frequentatori e l'alto livello di qualità offerto dal Circolo Culturale Nuraghe. La media delle opinioni è di 4.6/5, un punteggio che riflette l'apprezzamento per l'atmosfera accogliente, le attività culturali di rilievo e l'impegno nel promuovere la cultura e la conoscenza. Si percepisce un forte senso di comunità e un desiderio di creare un luogo di incontro e scambio per persone di diversa provenienza.

Informazioni Utili e Raccomandazioni

Il Circolo Culturale Nuraghe rappresenta, dunque, un vero gioiello culturale per Fiorano Modenese e per l'intera regione. La sua dedizione alla diffusione della cultura sarda, unita alla varietà delle attività proposte, lo rendono un punto di riferimento imprescindibile per chiunque sia interessato all'arte, alla letteratura e alla musica. L'ambiente curato e l'attenzione all'accessibilità lo rendono un luogo ideale per tutte le età.

👍 Recensioni di Circolo Culturale Nuraghe

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
fabrizio L.
5/5

Una realtà unica sul nostro territorio. Ottimo il loro lavoro per la diffusione della cultura sarda; in particolare è da segnalare la loro importante collaborazione con la Fondazione Pinuccio Sciola, a mio avviso artista straordinario.

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
Piero D.
5/5

Bellissima Villa antica ristrutturata il circolo culturale su nuraghe non è solamente un ritrovo per le genti provenienti della Sardegna il circo degli alpini ed è un punto di riferimento per moltissime attività culturali come presentazione libri, poesia, musica ,è veramente un fiore all'occhiello della cultura fioranese.

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
marco C.
4/5

Bella location in villa luogo idoneo a manifestazioni socio culturali... di cui il Circolo ne è buon fruitore e divulgatore.

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
Tilla M.
5/5

Bella esperienza, incontro con una giovane scrittrice locale in una storica villa Fioranese e quattro chiacchiere con amici sorseggiando un delizioso the.Bravi

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
Robin H.
4/5

Io lo uso ,per prenotare i biglietti per la Sardegna...buoni sconti ..

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
alle
5/5

Circolo vivo, attivo con ottime proposte di interazione.

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
tina D. F.
5/5

Presto il tè delle 5, un.libro e una tazza di tè in compagnia

Circolo Culturale Nuraghe - Fiorano Modenese, Provincia di Modena
Paolo T.
5/5

Bel centro che riunisce persone sarde e non, in emilia.

Go up