Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Clerici, 10, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0286462689.
Sito web: filologico.it
Specialità: Associazione culturale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 223 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Circolo Filologico Milanese

Circolo Filologico Milanese Via Clerici, 10, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Circolo Filologico Milanese

  • Lunedì: 09–21
  • Martedì: 09–21
  • Mercoledì: 09–21
  • Giovedì: 09–21
  • Venerdì: 09–21
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: Chiuso

Circolo Filologico Milanese

Indirizzo: Via Clerici, 10, 20121 Milano MI, Italia.

Telefono: 0286462689.

Sito web: filologico.it.

Specialità:

  • Associazione culturale.

Altri dati di interesse:

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni:

Questa azienda ha 223 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni:

4.5/5.

Il Circolo Filologico Milanese è un'associazione culturale di grande spicco a Milano, situato in una storica dimora liberty che colpisce per la sua bellezza e raffinatezza. Il luogo, oltre a essere un punto di riferimento per gli appassionati di cultura, offre anche l'opportunità di degustare piatti tipici in un bar di lusso.

All'interno del Circolo Filologico Milanese, si respira un'atmosfera unica e incantata, che trasporta il visitatore in un tempo fuori dal comune. Il personale, guidato dal signor Urbano, si distingue per la sua cortesia e professionalità, rendendo l'esperienza ancora più piacevole.

Il primo piano del circolo ospita una sala meravigliosa, che merita una visita a parte. Ogni iniziativa culturale organizzata si distingue per la qualità e l'alta professionalism, soddisfacendo pienamente gli interessi dei soci e degli ospiti che vi si recano.

Caratteristiche:

  • Edificio storico liberty;
  • Bar di lusso;
  • Sala espositiva e culturale;
  • Eventi e iniziative di alto livello.

Ubicazione: Situato nel cuore di Milano, il Circolo Filologico Milanese è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il parcheggio per le sedi di movimento è accessibile per persone con disabilità.

Informazioni raccomandate: Se avete l'occasione di visitare il Circolo Filologico Milanese, vi consigliamo di prenotare un tavolo al bar e di esplorare la magnifica sala al primo piano. Non tralasciate di approfondire le varie iniziative culturali che vengono organizzate, che spaziano dai seminari ai concerti, passando per mostre e letture.

Recomendazione finale: Per ulteriori informazioni e per iscriversi come soci, vi invitiamo a visitare il sito filologico.it. Non esitate a contattarli al numero 0286462689 per qualsiasi domanda o chiarimento.

👍 Recensioni di Circolo Filologico Milanese

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
Enzo M.
4/5

In occasione di bookcity 2024 ho visitato il circolo. Merita una visita a parte per la sua bellezza del liberty a Milano ma anche per le iniziative culturali che vengono realizzate. Da visitare

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
Pino D. B.
5/5

Un posto incantato fuori dal tempo, se avete la possibilità, vi consiglio di prendervi qualcosa da mangiare al bar che c'è all'interno, dove ci sarà ad attendervi il signor Urbano, dopodiché salite al primo piano per ammirare una sala meravigliosa.

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
Francesco P.
4/5

Bel posto sufficientemente demodè per ricordarci che siamo nell’Ottocento. Libri antichi e grande sala illuminata da immenso lucernario. Ottimo luogo per eventi. Se i posti si esauriscono si sale in galleria. Acustica interessante. Si tengono eventi dove è anche previsto un buffet.

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
Anita C.
4/5

Un affascinante palazzo nel cuore di Milano, scoperto attraverso gli eventi di Bookcity, che ospita ogni anno. Oltre a essere sede di eventi di vario genere, dal fuorisalone alle gare di tango, la storica associazione culturale organizza corsi di lingue, letteratura, musica, disegno, scrittura e altro ancora. Notevole la grande sala liberty. C'è anche un piccolo bar, molto accogliente, purtroppo chiuso nel weekend.

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
Mattia Z. D.
4/5

Spazio che si presta molto per eventi.
Sarebbe da effettuare qualche ristrutturazione ma nel complesso carino

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
Anna Z.
5/5

Splendida sala principale, che si adatta a concerti, conferenze, proiezioni e performance, e una serie di sale minori, con un programma ricco di eventi culturali. Menzione speciale per la reception, le librerie e le porte autenticamente d'epoca. Purtroppo il bar apre a intermittenza

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefania G.
5/5

Posto magico, un'architettura splendida, pieno di libri antichi. nel cuore di Milano.

Circolo Filologico Milanese - Milano, Città metropolitana di Milano
NICOLA C.
4/5

Ieri sera la presentazione del libro del sottufficiale fi Marina Massimiliano Latorre con moderatore il direttore di Libero. Presenti anche l'eurodeputato Fidanza e soprattutto il Senatore Giulio TERZI che per questa vicenda si dimise da Ministro degli Esteri. Giusto per completezza di discorso il sottoscritto è il compianto Comandante Bacci di Capaci scrivemmo a TERZI dando la nostra disponibilità ad andare in India consentendo ai due "MARO'" Latorre e Girone di passare le festività Natalizie. L'ambasciatore molto cortesenente ci rispose che i due sottoufficiali sarebbero tornati in Italia, apprezzando molto la nostra disponalità. Il governo Monti decise di rimandare nel Kerala i due marinai contro il volere del TERZI CHE, UNICO CASO,
si dimise dall'incarico ministeriale

Go up