Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera) - Ferrara, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Via Camposabbionario, 1, 44121 Ferrara FE, Italia.
Sito web: artecultura.fe.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera)
⏰ Orario di apertura di Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera)
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–19
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Il Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera) è un importante luogo di interesse culturale e storico situato in Via Camposabbionario, 1, 44121 Ferrara FE, Italia. Questo antico edificio è un museo che ospita una vasta collezione di lapidi e monumenti scultorei provenienti da diverse epoche e luoghi della città di Ferrara e delle zone limitrofe.
Il Lapidario civico è accessibile anche a persone con disabilità, in quanto è possibile spostarsi in sedia a rotelle. Inoltre, è un luogo adatto sia per le famiglie che per i bambini, rendendo la visita un'esperienza educativa e divertente per tutti.
Il Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera) ha ricevuto un buon numero di recensioni positive su Google My Business, con una valutazione media di 3.9 su 5. Questo fa di questo museo una scelta affidabile per chi desidera immergersi nella ricca storia e cultura di Ferrara.
Se sei interessato a visitare il Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera), puoi trovare ulteriori informazioni e dettagli sulla loro pagina web ufficiale: artecultura.fe.it.
Per concludere, il Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera) è un'opportunità unica per esplorare la storia e l'arte di Ferrara. Non perdere l'occasione di visitare questo museo e immergerti in un'avvincente passeggiata attraverso il tempo. Contatta il Civico Lapidario (ex Chiesa di Santa Libera) attraverso la loro pagina web per pianificare la tua visita e scoprire di più sulla loro ricca collezione di lapidi e monumenti scultorei.