Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza - Archivio di Stato | Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Corso del Rinascimento, 40, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 0667235600.
Sito web: archiviodistatoroma.beniculturali.it
Specialità: Archivio di stato, Ufficio aziendale.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza - Archivio di Stato | Roma
⏰ Orario di apertura di Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza - Archivio di Stato | Roma
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione del Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza - Archivio di Stato, redatta in italiano con un tono formale e accessibile, e seguendo le indicazioni fornite:
Il Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza - Archivio di Stato di Roma: Un Tesoro di Storia e Documenti
Il Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza, situato in pieno centro storico di Roma, è molto più di una semplice chiesa barocca; rappresenta un vero e proprio archivio di stato di eccezionale importanza. È un luogo unico dove si fondono arte, storia e conservazione dei documenti pubblici, offrendo un'esperienza di visita ricca e stimolante. L'edificio, con il suo indirizzo al Corso del Rinascimento, 40, 00186 Roma RM, Italia, è facilmente raggiungibile e offre un contesto urbano suggestivo.
Il complesso è composto da due elementi principali: la chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, capolavoro di Francesco Borromini, e l'Archivio di Stato di Roma. Quest'ultimo, affidato alla Direzione Regionale Musei della Cultura del Lazio – SAB, è uno dei più antichi e importanti archivi italiani. La sua storia affonda le radici nel Medioevo, con la conservazione dei documenti del Comune di Roma e, successivamente, del Tribunale Pontificio.
Specialità di questo archivio sono l’archivio di stato e l’ufficio aziendale. Ciò significa che custodisce una vastissima mole di documenti relativi alla storia politica, amministrativa e giudiziaria della città di Roma e del Lazio, risalenti a secoli fa. Tra i materiali conservati si trovano:
- Documenti papali
- Registri notarili
- Delibere comunali
- Processi giudiziari
- Carte diplomatiche
La chiesa di Sant'Ivo, invece, è un esempio straordinario di architettura barocca. La sua cupola, con le sue intricate decorazioni e le sue "volte a cupola a caccia di pavoni", è un capolavoro assoluto della committenza papale. La sua posizione, accanto all'università La Sapienza, ne sottolinea ulteriormente il legame con la cultura e la conoscenza.
Informazioni utili:
- Telefono: 0667235600
- Sito web: archiviodistatoroma.beniculturali.it
- Recensioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
- Media delle opinioni: 4.6/5
L’Archivio di Stato offre numerosi servizi ai cittadini e ai ricercatori, tra cui la consultazione dei documenti, la trascrizione e la digitalizzazione. È un luogo ideale per chiunque sia interessato alla storia di Roma e del Lazio, alla ricerca genealogica, alla storia dell’arte o alla ricerca accademica.
Per approfondire la sua storia, la sua collezione e i servizi offerti, consigliamo vivamente di visitare il sito web ufficiale: archiviodistatoroma.beniculturali.it. Potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le modalità di accesso e le modalità di prenotazione per la consultazione dei documenti. Non esitate a contattare direttamente l'archivio tramite il loro numero di telefono per chiedere informazioni più specifiche.