Comune Di Pettorano Sul Gizio - Pettorano sul Gizio, AQ
Indirizzo: Piazza Zannelli, 12, 67034 Pettorano sul Gizio AQ, Italia.
Telefono: 086448338.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Comune Di Pettorano Sul Gizio
Comune Di Pettorano Sul Gizio
Il Comune di Pettorano sul Gizio è una municipalità situata in provincia dell'Aquila, nella regione Abruzzo, Italia. Con un'indirizzo di Piazza Zannelli, 12, 67034 Pettorano sul Gizio AQ, Italia, è facile trovare e visitare questo pittoresco borgo.
Specialità e caratteristiche
- Municipio
Questo borgo è noto per la sua incantevole posizione arroccata su uno spuntone di roccia calcarea, con viste mozzafiato sul fiume Gizio e il torrente Riaccio. È composto da cinque porte di accesso e da vicoli stretti, case antiche e chiese, che contribuiscono a creare un'atmosfera unica e avvincente.
Ubicazione e accessibilità
Pettorano è situato lungo la Statale 17, che lo collega a Sulmona e Roccaraso, rendendolo facile da raggiungere e visitare. L'ingresso del comune è accessibile per sedie a rotelle e dispone anche di un parcheggio adatto, garantendo una visita inclusiva per tutti.
Opinioni e recensioni
Con un punteggio di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, il Comune di Pettorano sul Gizio ha ricevuto elogi per la sua bellezza unica e il panorama fantastico. Gli visitatori apprezzano particolarmente il Castello Cantelmo, che merita di essere visitato.
Informazioni di interesse
- Il castello Cantelmo è un edificio storico che merita di essere visitato per la sua architettura e per la storia che racconta.
Il Comune di Pettorano sul Gizio è un luogo da visitare per chi desidera immergersi nella bellezza naturale e storica dell'Abruzzo. Con il suo accessibilità per sedie a rotelle e un parcheggio adatto, è un'ottima scelta per una giornata all'aperto in un ambiente pittoresco e accogliente.