Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia

Indirizzo: Piazza Roma, 30, 27050 Retorbido PV, Italia.
Telefono: 0383374502.
Sito web: comune.retorbido.pv.it
Specialità: Municipio, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Retorbido

Comune di Retorbido Piazza Roma, 30, 27050 Retorbido PV, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Retorbido

  • Lunedì: 10–12, 12:30–13:30
  • Martedì: 10–12, 12:30–13:30
  • Mercoledì: 10–12, 12:30–13:30, 15–17
  • Giovedì: 10–12, 12:30–13:30
  • Venerdì: 10–12, 12:30–13:30
  • Sabato: 10–12:30
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Comune di Retorbido

Il Comune di Retorbido è un piccolo ma affascinante centro abitato situato nella provincia di Pavia, in Piemonte. Con una popolazione di circa 500 abitanti, Retorbido offre un'atmosfera tranquilla e accogliente, ideale per chi cerca una vita lenta e in contatto con la natura.

Storia e origine del nome

Il nome "Retorbido" deriva dalla parola dialettale "rturbi", che fa riferimento a un piccolo rio torbido, probabilmente dovuto alla presenza di sorgenti di acque solforose e salsoiodiche. Queste acque, note fin dall'antichità per le loro proprietà curative, hanno sicuramente contribuito alla nascita e allo sviluppo del borgo.

Le origini del comune

Le origini del Comune di Retorbido risalgono probabilmente all'epoca romana, potendo essere identificato con il borgo romano "Litubium" menzionato da Tito Livio in riferimento alla spedizione condotta nel 193 a.C. dal console Quinto Minucio contro le popolazioni liguri ribelli al dominio di Roma.

La festa patronale

La patrona del comune è la Natività di Maria Vergine, che si festeggia ogni anno l'8 settembre. Questa festa rappresenta un momento di grande importanza per la comunità, che si riunisce per celebrare la propria identità e le tradizioni.

Caratteristiche e servizi del Comune di Retorbido

Il Comune di Retorbido offre una serie di servizi e opportunità per i suoi abitanti e i visitatori, tra cui:

  • Municipio: Il Municipio di Retorbido è il punto di riferimento per l'Amministrazione Comunale e per la gestione delle questioni amministrative e di servizi.
  • Scuola: La scuola dell'infanzia e dell'elemento di Retorbido offre una qualificata educazione ai bambini della zona, contribuendo allo sviluppo culturale e sociale della comunità.

Accessibilità e parcheggio

Il Comune di Retorbido è consapevole dell'importanza di garantire un'accessibilità e una mobilità inclusiva per tutti i suoi cittadini e visitatori. Pertanto, è presente un ingresso accessibile per le sedi a rotelle e un parcheggio riservato.

Pagine web e recensioni

Il Comune di Retorbido è presente su comune.retorbido.pv.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate su tutti i servizi e le iniziative del comune. Inoltre, sulla piattaforma Google My Business, il Comune di Retorbido ha ricevuto 20 recensioni, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 stelle, dimostrando il livello di soddisfazione dei cittadini e dei visitatori.

Conclusione

👍 Recensioni di Comune di Retorbido

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
Mauro G.
4/5

Retorbido deriva dalla parola dialettale rturbi, rio torbido, dovuta alla presenza della sorgente di acque solforose e salsoiodiche conosciute fin dall’antichità per le loro proprietà curative.
Le origini del comune sono molto antiche, potrebbe essere identificato con il borgo romano Litubium menzionato da Tito Livio in riferimento alla spedizione condotta nel 193 a.C. dal console Quinto Minucio contro le popolazioni liguri ribelli al dominio di Roma.
Patrona è la Natività di Maria Vergine che si festeggia l'8 settembre.

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
luciano P.
5/5

Vi basterà salire sulle colline, nelle frazioni Murisasco e Garlassolo per innamorarvi di Retorbido e del suo immenso verde.
Il paese ospita attività artigianali di prim'ordine come i laboratori del miele, della pasta fresca, del pane ma anche un bar dove poter fare uno dei migliori aperitivi della zona, inoltre ci sono tre ristoranti uno diverso dall'altro come la griglieria del wolfy, i piatti prelibati del Casello o i piatti tipici del ristorante i Sapori d' Oltrepò...Ben due pizzerie, una di altissimo livello, il Desco pizzeria Gourmet dove la pizza diventa arte e una pizzeria d'asporto in centro paese che serve anche i paesi limitrofi, sempre in centro c'è anche il negozio di Alimentari da Monica dove potrete trovare tutto quello che serve per la tavola e la casa.

In paese poi ci sono molti monumenti e statue dedicate al famoso Bertoldo, il villano astuto alla corte di Re Alboino.
Lodola, Ciacciofera, Leddi, sono solo alcuni degli artisti che hanno realizzato opere in Retorbido.

E poi le chiese, dalla Chiesa principale della Natività alla bellissima chiesa di Sant' Anfrea per passare per l'oratorio di San Rocco.

Il palazzo dei Marchesi Durazzo Pallavicini, i bagni delle Fonti e molto molto altro.

In paese poi ci sono associazioni di volontari che animano le stagioni come La Nuova Proloco di Retorbido, la Biblioteca, gli Alpini, l'Auser, i Camperisti, i Sempre verdi, La Costa del Rile, Retorbido viva, la società di calcio, Sabri Dance e altri.

Al sabato mattina c'è un piccolo mercato con bancarella delle verdure, sempre fresche e bellissime e con il banco dell'arrosto (buonissimo).

Anche alla domenica mattina i negozietti di Retorbido sono aperti e pronti ad accogliervi per farvi assaggiare le prelibatezze locali.

Le frazioni poi, da Garlassolo a Murisasco offrono paesaggi incontaminati dove la natura non solo si vede ma proprio si tocca e si vive. Qui potrai ancora fare i pic nic di una volta oppure fotografare i tuoi bambini in bellissimi e coloratissimi campi di papaveri. In piena estate potrete passeggiare raccogliendo more e lamponi direttamente dal ciglio della strada e spesso potrete imbattervi in caprioli e cinghiali con cuccioli al seguito, volpi, leprotti conigli, cavalli...

Insomma, Retorbido è il tipico paese collinare dove ti basta fare una passeggiata o una corsetta per innamorartene perdutamente.

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
Marco C.
5/5

La Greenway che attraversa Retorbido è un ottima pista ciclabile e pedonale immersa nelle belle campagne dell'oltrepó Pavese.

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
Mirella C.
5/5

Ci siamo stati per un concerto con altri gruppi D'Unitre fanatico! Cantare con altri gruppi. Da rifare 💕🎼🎵🎼🎵

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
Antonio I.
5/5

È dal 1984 che abito qui a Retorbido e anno dopo anno diventa sempre più........
Non ci sono agettivi per dire quanto sia bello vivere in un posto che è casa tua .........

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
Tizia S.
5/5

ci vivo da quando sono nata è molto bello è pieno di vecchietti e persone in bici <3

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
Vincenzo G.
3/5

Bel comune, ricco di storia, tranquillo, parecchi servizi, come Posta, alimentari, ed altri.. piacevole..

Comune di Retorbido - Retorbido, Provincia di Pavia
Den D. M.
5/5

Bel posto e poi l addetto delle poste è il numero uno

Go up