Convento di San Bernardino - Campli, Provincia di Teramo
Indirizzo: 64012 Campli TE, Italia.
Telefono: 3349568515.
Specialità: Convento.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Convento di San Bernardino
Il Convento di San Bernardino, situato nell'Indirizzo: 64012 Campli TE, Italia, è un luogo storico e religioso di grande importanza culturale. Il convento è conosciuto per la sua architettura unica e la sua ricca storia. Il Convento si trova in una posizione ideale, circondato da una bella natura e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella pace e nella tranquillità del luogo.
Le specialità del Convento di San Bernardino includono la sua bellezza architettonica, la storia religiosa e culturale, e l'ambiente naturale che lo circonda. Inoltre, il convento è un luogo ideale per chi ama la natura e vuole fare una passeggiata nel verde.
Il telefono del Convento è il 3349568515, se si desidera avere informazioni aggiornate o prenotare una visita.
Il Convento di San Bernardino ha ricevuto 5 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.8/5. Gli utenti apprezzano il luogo per la sua bellezza architettonica e la sua ricca storia, ma alcune recensioni segnalano che il convento è attualmente in stato di abbandono e non è visitabile. Tuttavia, si suggerisce che il luogo sia ideale per una passeggiata nel verde.
Caratteristiche e ubicazione
Il Convento di San Bernardino è situato in un'area verde e tranquilla, a poca distanza dal centro di Campli. La struttura è caratterizzata da un'architettura che combina elementi medievali e barocchi, con una cappella interna di notevole interesse storico e artistico.
Informazioni raccomandate
Per visitare il Convento di San Bernardino, è possibile contattare il numero di telefono 3349568515 o visitare la pagina web (se disponibile) per informazioni aggiornate sulla visita. È consigliabile verificare lo stato del convento prima di pianificare una visita, poiché alcune recensioni indicano che attualmente il luogo è in stato di abbandono e non è visitabile.