Convento di Sant’Angelo d’Ocre - Ocre, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via del Convento, 67040 Ocre AQ, Italia.
Telefono: 0862751413.
Specialità: Convento, Sito storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Convento di Sant’Angelo d’Ocre
Il Convento di Sant'Angelo d'Ocre, situato in Italia presso la via del Convento 67040 Ocre AQ, è un luogo di grande interesse storico e culturale. Il numero di telefono è il 0862751413. Questo convento, che si trova nella frazione di San Felice d'Ocre, fa parte del comune di Ocre ed è un vero e proprio tesoro storico dell'Abruzzo.
Caratteristiche del Convento di Sant'Angelo d'Ocre
Questo convento è una struttura antica e affascinante, che ha un grande potenziale come attrazione turistica. La sua posizione isolata e la sua bellezza naturale lo rendono un luogo adatto a chi cerca la tranquillità. Nonostante sia ancora in corso i lavori post sisma, il convento ha un fascino indescrivibile che lo rende unico.
Ubicazione del Convento di Sant'Angelo d'Ocre
Il Convento di Sant'Angelo d'Ocre è facilmente raggiungibile, sebbene la strada per arrivare sia abbastanza stretta. La sua posizione isolata nel cuore della natura lo rende un posto ideale per chi cerca pace e tranquillità.
Informazioni di interesse per i visitatori
Il convento ha ricevuto un'alta valutazione di 4.6/5 su Google My Business, con 102 recensioni. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza del luogo e la sua potenziale importanza come attrazione turistica. Nonostante sia attualmente chiuso, il convento mantiene un fascino misterioso che attira i visitatori.
Opinioni dei visitatori
Molti visitatori hanno espresso la speranza che il convento possa riaprire al pubblico il prima possibile. Hanno messo in luce il fatto che questo luogo rappresenta un vero gioiello del comprensorio aquilano e che anche nella sua attuale condizione di chiusura, mantiene un fascino indescrivibile. La speranza è che i lavori di restauro possano essere ultimati il prima possibile, permettendo ai visitatori di ammirare la bellezza e la storia di questo luogo unico.