Convento Santa Maria di Costantinopoli - Olevano sul Tusciano, SA
Indirizzo: 84062, Olevano sul Tusciano SA, Italia.
Specialità: Convento.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Convento Santa Maria di Costantinopoli
Convento Santa Maria di Costantinopoli
Il Convento Santa Maria di Costantinopoli si trova nella splendida località di Olevano sul Tusciano, in provincia di Salerno, nel cuore della bellezza naturale della Campania. Questo antico convento si erge maestoso sul Monte Castello, a circa 370 metri di quota, offrendo un panorama mozzafiato sulla valle sottostante.
Specialità e caratteristiche
- Storia e architettura: Il convento risale al XVI secolo e presenta una architettura che incanta con i suoi dettagli storici e l'atmosfera di antico monastero.
- La prateria: All'interno del convento si trova una prateria antichissima, risalente al XVI secolo, che costituisce un luogo di pace e meditazione unico e irripetibile.
- Luogo di meditazione e pace: Il convento è il luogo ideale per chi cerca un po' di tranquillità e contemplazione, lontano dal caos delle città.
Informazioni di base
- Indirizzo: 84062 Olevano sul Tusciano SA, Italia
- Telefonare: (numero non disponibile)
- Sito web: (sito web non disponibile)
Opinioni e recensioni
Il Convento Santa Maria di Costantinopoli è stato valutato con un'ottima media delle opinioni di 4.7 su 5 su Google My Business, grazie alle recensioni positive di chi ha avuto l'occasione di visitare il luogo.
Un visitatore ha descritto il convento come "un luogo perfetto per la meditazione e la pace", mentre un altro ha apprezzato il "fascino della decadenza di un luogo storico". Tuttavia, alcune recensioni hanno notato che il convento non è visitabile all'interno, ma ciò può essere compreso per la sua natura storica.
Consigli e informazioni utili
Per visitare il Convento Santa Maria di Costantinopoli, è consigliabile informarsi sul percorso e sulla fattibilità del viaggio, specialmente se si viaggia da fuori zona. Il luogo, pur non essendo visitabile all'interno, offre una piacevole esperienza esterna grazie alla sua bellezza paesaggistica e storica.