Cooperativa Sociale Treeta Srl Onlus - Capestrano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Roma, 1, 67022 Capestrano AQ, Italia.
Telefono: 0862954263.
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Cooperativa Sociale Treeta Srl Onlus
Informazioni sulla Cooperativa Sociale Treeta Srl Onlus
Si troviamo a Via Roma, 1, 67022 Capestrano AQ, Italia, una cooperativa che si distingue per la sua Specialità : Centro culturale. La Cooperativa Sociale Treeta Srl Onlus è un luogo unico che offre un'ampia gamma di attività culturali e sociali, rendendola un punto di riferimento per tutti coloro che cercano un ambiente stimolante e includente.
Una delle caratteristiche più importanti di questa cooperativa è l'accessibilità . Il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile in sedia a rotelle garantiscono che tutti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche, possano godere pienamente delle sue attività . Questo aspetto la rende particolarmente apprezzata da chi valorizza l'inclusione sociale.
Per chi desidera contattare la cooperativa, il numero di telefono è 0862954263. Questo sconto di contatto è facilitato per garantire una comunicazione fluida e efficiente. Sebbene non ci sia una pagina web specifica menzionata, è consigliabile visitare il Google My Business dove si possono trovare alcune informazioni aggiuntive e, come si può vedere, la cooperativa ha solo 1 recensione. Tuttavia, la media delle opinioni è molto alta con un merito di 5/5. Questo suggerisce che l'esperienza dei clienti è generalmente positiva e che la cooperativa è nota per la qualità dei suoi servizi.
Per chi sta cercando di scoprire di più su questo centro culturale, è utile conoscere che la Cooperativa Sociale Treeta Srl Onlus offre un'ampia varietà di attività , che possono variare dal corso di arte allaprogrammazione di incontri letterari. La loro missione di promuovere la cultura e la comunità rende ogni visita un'esperienza preziosa.
Per chi visita la cooperativa, è importante notare che l'ambiente è pensato per essere confortevole e coinvolgente. Con il supporto di una squadra dedicata, i membri e gli ospiti possono partecipare attivamente alle attività proposte, creando un senso di appartenenza e di comunità .