Croce Passionisti - Pietranico, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via Umberto I, 100, 65020 Pietranico PE.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Croce Passionisti

Croce Passionisti Via Umberto I, 100, 65020 Pietranico PE

⏰ Orario di apertura di Croce Passionisti

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Croce Passionisti

La Croce Passionisti è un punto di riferimento storico situato in Via Umberto I, 100, a Pietranico PE, che merita una visita per chiunque si avvicini a questa località. Questa struttura storica è un'esplorazione affascinante per i visitatori che amano il patrimonio culturale e religioso.

Caratteristiche e storia

  • Specialità: Punto di riferimento storico.
  • Ubicazione: Via Umberto I, 100, 65020 Pietranico PE.

Fondamentale è notare come la Croce Passionisti non sia solo un luogo di culto ma rappresenti un'importante testimonianza storica e culturale della zona. La sua struttura architettonica unica e i suoi interni affrescati offrono ai visitatori una immersione nella storia e nella spiritualità.

Opinioni e recensioni

Recensioni su Google My Business Media delle opinioni
0 recensioni 0/5

Non essendoci ancora recensioni disponibili su Google My Business, non si dispone di un feedback diretto dai visitatori. Tuttavia, la Croce Passionisti si propone come un luogo che, grazie alla sua importanza storica e culturale, potrebbe suscitare un interesse significativo tra i visitatori.

Informazioni e suggerimenti

La visita alla Croce Passionisti può essere un'esperienza emozionante, sia per i fedeli che per chi è interessato al patrimonio storico e culturale della zona. Per i visitatori che desiderano approfondire la conoscenza di questo punto di riferimento storico, è consigliabile consultare siti web e guide locali per avere ulteriori informazioni riguardo alla sua storia e al suo significato religioso e culturale.

Go up