Diocesi di Teggiano-Policastro - Teggiano, Provincia di Salerno
Indirizzo: Piazza Valentino Vignone, 84039 Teggiano SA, Italia.
Telefono: 097579053.
Sito web: diocesiteggiano.org
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Diocesi di Teggiano-Policastro
⏰ Orario di apertura di Diocesi di Teggiano-Policastro
- Lunedì: 09:30–12:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09:30–12:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 09:30–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Diocesi di Teggiano-Policastro, pensata per fornire una panoramica completa a chiunque desideri saperne di più:
La Diocesi di Teggiano-Policastro: Un Centro Religioso e Culturale nel cuore della Calabria
La Diocesi di Teggiano-Policastro rappresenta un punto di riferimento significativo per la Chiesa Cattolica in Calabria. Situata in provincia di Salerno, precisamente in Via Piazza Valentino Vignone, 84039 Teggiano SA, Italia, la diocesi copre un territorio vasto e ricco di storia e tradizioni. Il suo numero di telefono è 097579053 e il sito web ufficiale è diocesiteggiano.org. Il sito offre un'ampia gamma di informazioni utili per i visitatori e i membri della comunità.
Posizione e Caratteristiche
La Diocesi di Teggiano-Policastro si distingue per la sua posizione strategica nel sud Italia, in una regione caratterizzata da un paesaggio mozzafiato e da una profonda ricchezza culturale. La città di Teggiano, sede della diocesi, è un borgo medievale affascinante, noto per la sua architettura e per le sue tradizioni secolari. La presenza di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle rende la struttura facilmente fruibile da tutti, dimostrando un impegno concreto verso l’inclusione e l'accessibilità.
Un Patrimonio Storico e Artistico da Scoprire
La diocesi custodisce un patrimonio artistico e storico di inestimabile valore. Tra le sue principali attrazioni si segnala il Palazzo, un edificio di notevole interesse storico che offre, dalla sua posizione in Piazza Valentino Vignone, un panorama suggestivo della zona circostante. Si vocifera anche della presenza di spazi sotterranei, di fascino e di interesse storico, che contribuiscono a rendere la visita particolarmente coinvolgente. Inoltre, l'esistenza di un racconto multimediale arricchisce l'esperienza del visitatore, offrendo una prospettiva più completa sulla storia e sulla cultura locale.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano la bellezza e l'importanza di questo luogo. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e l'apprezzamento per la cura e la manutenzione del territorio. Si percepisce un forte senso di appartenenza e orgoglio per un "tesoro di paese", ricco di storia e ben curato, che attira visitatori durante le rievocazioni storiche, in particolare quelle dedicate alla Principessa Costanza. L'atmosfera accogliente e i punti ristoro con specialità locali contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile.
Informazioni Utili
La Diocesi di Teggiano-Policastro vanta 37 recensioni su Google My Business, un indicatore della sua popolarità e della sua rilevanza per la comunità locale. La sua struttura offre un'esperienza completa, che combina la ricchezza del patrimonio religioso con la bellezza del paesaggio calabrese.
Consigli per la Visita
Per chi desidera approfondire la conoscenza della Diocesi di Teggiano-Policastro, si raccomanda vivamente di consultare il sito web ufficiale: [http://www.diocesiteggiano.org/](http://www.diocesiteggiano.org/). Lì si potrà trovare ulteriori informazioni sulle attività della diocesi, sui luoghi di culto da visitare e sulle iniziative culturali in programma. Non esitate a contattare direttamente la diocesi per maggiori dettagli o per organizzare una visita personalizzata.