Dipartimento di educazione e scienze umane - Reggio nell'Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: V.le Timavo, 93, 42121 Reggio nell'Emilia RE, Italia.
Telefono: 0522523611.
Sito web: des.unimore.it
Specialità: Università pubblica, Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Dipartimento di educazione e scienze umane
⏰ Orario di apertura di Dipartimento di educazione e scienze umane
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane (DES) è un'importante struttura accademica dell'Università di Modena e Reggio Emilia, situato nel vivace centro di Reggio nell'Emilia. Con indirizzo in Viale Timavo 93, 42121 Reggio nell'Emilia RE, Italia, il dipartimento si distingue per la sua centralità e accessibilità, con un ingresso e un parcheggio adatti anche per persone con disabilità in sedia a rotelle.
Il telefono di contatto è 0522523611, mentre il sito web ufficiale des.unimore.it offre una piattaforma ricca di informazioni e risorse per gli studenti, i docenti e il vasto pubblico interessato ai campi dell'educazione e delle scienze umane. Le specialità del dipartimento includono la sua natura di università pubblica e la sua qualificata posizione accademica.
Accessibilità e parcheggio per sedie a rotelle sono tra gli altri dati di interesse, riflettendo la preoccupazione del dipartimento per l'inclusione e la partecipazione di tutti gli studenti e gli ospiti.
Con 13 recensioni su Google My Business, il dipartimento ha raccolto un'ampia gamma di feedback dai suoi utenti, che testimonia la sua apertura e la sua volontà di ascoltare i pareri e le impressioni degli interessati. La media delle opinioni è di 4.2/5, che parla di un equilibrio tra soddisfazione e spazio per migliorare, in linea con l'impegno costante al miglioramento e all'innovazione.