Dipartimento Politiche Dello Sviluppo Rurale E Della Pesca - Pescara, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Catullo, 17, 65127 Pescara PE, Italia.
Specialità: Ufficio statale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Dipartimento Politiche Dello Sviluppo Rurale E Della Pesca
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del "Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale E Della Pesca", redatta in italiano formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni complete e utili a chiunque lo cerchi:
Introduzione al Dipartimento
Il Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale E Della Pesca, situato in Via Catullo, 17, 65127 Pescara PE, rappresenta un'istituzione di rilevanza nazionale per la gestione e lo sviluppo delle aree rurali e del settore della pesca in Italia. Si tratta di un Ufficio Statale, il che implica un ruolo di coordinamento e supporto alle politiche pubbliche a livello regionale e locale. La sua missione principale è quella di promuovere lo sviluppo sostenibile di queste aree, garantendo al contempo la tutela dell'ambiente marino e delle risorse ittiche.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso, Via Catullo, 17 a Pescara, lo rende facilmente raggiungibile. È importante sottolineare che l'ingresso e il parcheggio del dipartimento sono entrambi accessibili in sedia a rotelle, dimostrando un impegno verso l'inclusione e la facilità di accesso per tutti i cittadini. Questa caratteristica è un aspetto fondamentale per garantire che le persone con mobilità ridotta possano interagire con l'ente in modo autonomo.
Servizi e Specializzazioni
Il Dipartimento si occupa di una vasta gamma di tematiche, tra cui:
Politiche di sviluppo rurale: promozione di attività agricole sostenibili, sostegno alle imprese rurali, sviluppo del turismo rurale e della filiera agroalimentare.
Gestione delle risorse ittiche: controllo della pesca, gestione delle quote di pesca, promozione della pesca sostenibile e della conservazione degli stock ittici.
Sostegno alle comunità costiere: implementazione di progetti per lo sviluppo delle comunità costiere, promozione della pesca artigianale e del turismo costiero.
Programmazione e monitoraggio dei fondi europei: gestione dei fondi europei destinati allo sviluppo rurale e alla pesca.
Informazioni Utili e Contatti
Non è disponibile un numero di telefono pubblico per il Dipartimento. Tuttavia, è possibile reperire informazioni dettagliate e aggiornate consultando il loro sito web: [Pagine Web non disponibile]. La presenza di recensioni online, come evidenziato da Google My Business (con una valutazione media di 3/5), suggerisce un’attenzione alle esigenze dei cittadini, anche se l’esperienza può variare.
Altri Dati di Interesse
Il dipartimento si impegna a garantire un servizio efficiente e trasparente, con particolare attenzione all'accessibilità fisica. La sua struttura, pur essendo un ufficio statale, cerca di mantenere un approccio orientato al cittadino, facilitando la comunicazione e la collaborazione con le realtà locali. La necessità di "lavorare il doppio" e di "iniziare da dove hanno lasciato gli altri", come suggerito da alcune recensioni, indica una sfida costante per il personale, ma anche un impegno profondo verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Questo suggerisce un ambiente di lavoro dinamico, forse a volte impegnativo, ma sempre orientato alla promozione dello sviluppo rurale e della pesca nel Paese.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito web, anche se non è attualmente attivo, oppure di contattare direttamente l'ente tramite i canali ufficiali.