Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazza del Duomo, 40026 Imola BO, Italia.
Telefono: 054222146.
Sito web: visitareimola.it
Specialità: Cattedrale cattolica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 532 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Duomo di San Cassiano Martire

Duomo di San Cassiano Martire Piazza del Duomo, 40026 Imola BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo di San Cassiano Martire

  • Lunedì: 07:30–11:30, 16–18
  • Martedì: 07:30–11:30, 16–18
  • Mercoledì: 07:30–11:30, 16–18
  • Giovedì: 07:30–11:30, 16–18
  • Venerdì: 07:30–11:30, 16–18
  • Sabato: 07:30–11:30, 16–18
  • Domenica: 07:30–11:30, 16–18

La Cattedrale di San Cassiano Martire di Imola

La Cattedrale di San Cassiano Martire è un luogo di grande importanza spirituale e culturale nella città di Imola, in provincia di Bologna. Ubicata in Piazza del Duomo, 40026 Imola BO, Italia, è una delle attrazioni turistiche più visitate della regione emiliana.

Informazioni generali

- Indirizzo: Piazza del Duomo, 40026 Imola BO, Italia
- Telefono: 054222146
- Sito web: visitareimola.it
- Specialità: Cattedrale cattolica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica

Caratteristiche e storia

La Cattedrale di San Cassiano Martire è un edificio religioso di grande bellezza architettonica, costruito nel XIV secolo. La sua facciata è caratterizzata da una semplicità e linearità che la rendono unica. Nei suoi interni, si trova la cripta di San Cassiano Martire, che è una delle più antiche del territorio.

Oppure mantenimento e restrizioni

Peccato per i visitatori che vorrebbero visitare la cattedrale, è in fase di restauro. Inoltre, la cattedrale chiude alle 11:30 e riapre alle 16, anche il giorno di riposo. È fondamentale verificare queste informazioni prima di pianificare una visita.

Informazioni pratiche

- Ingresso: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.

- Parcheggio: Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni dei visitatori

Quest'azienda ha 532 recensioni su Google My Business.

La cattedrale merita sicuramente di essere visitata per la sua architettura imponente e la sua famosa cripta. Tuttavia, dovrebbe essere tenuto conto che la chiesa è in fase di restauro, il che significa che non è possibile ammirarla completamente. Anche la sua oraria potrebbe essere soggetta a cambiamenti, quindi è importante controllare con anticipo se si pianifica una visita.

👍 Recensioni di Duomo di San Cassiano Martire

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Giuseppe D.
4/5

Fabbricato imponente e di pregevole fattura nella sua semplicità e linearità, sicuramente meritevole di essere visitata, unitamente alla sua cripta.
Unico piccolo appunto, se proprio vogliamo trovare qualcosa che non va. e' la chiusura alle 11,30 per poi, riaprire alle ore 16, e questo persino di Domenica.

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Paolo
3/5

Purtroppo, è in fase di restauro.
Quindi non è stato possibile godersi che la metà, di tutto...
Peccato!

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Rainard R.
5/5

Il Duomo sorge al centro dell’omonima piazza. Edificato in stile romanico tra 1187 e il 1271, fu solennemente consacrato il 24 ottobre del 1271 con la deposizione nella cripta delle spoglie di San Cassiano.
L’edificio subì numerosi rimaneggiamenti fino a quando nel 1763, per gravi problemi di staticità, fu completamente riedificato su progetto dell’architetto Cosimo Morelli e solennemente consacrato nel 1782.

La facciata della chiesa è del 1850, frutto della modifica di un progetto sempre di Cosimo Morelli.
L’interno – di stile neoclassico a croce latina, a tre navate divise da pilastri corinzi – mostra chiaramente l’impronta di simmetria e grandiosità propria del Morelli. Punto focale è il presbiterio sopraelevato rispetto al piano della Basilica, scandito dalle due scalinate laterali, mentre una terza scalinata centrale porta alla cripta che custodisce i sepolcri marmorei dei SS. Cassiano, Pier Grisologo, Proietto e Maurelio.

Da segnalare il coro ligneo del ‘700, la fonte battesimale del ‘500 nella prima cappella a sinistra e nella seconda cappella a destra il bellissimo Cristo Crocifisso ligneo del 1400. Sull’altare maggiore si può ammirare il “Martirio di san Cassiano” di Pietro Tedeschi.
Numerose le tele di Angelo Gottarelli e tra esse spicca “L’esaltazione della croce” nella seconda cappella a destra dall’entrata.
È ancora visibile la lapide funeraria di Girolamo Riario, che su disposizione della vedova Caterina Sforza, fu sepolto nella Cattedrale, nella cappella Riario ora non più presente.

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
She M.
4/5

Quattro stelline perché ero sola nella cattedrale e sono riuscita, finalmente, a vedere una chiesa dalla prospettiva del parroco.

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Giuseppe T.
5/5

Cattedrale dalla struttura veramente imponente. Esternamente bella. Purtroppo era chiusa. Si trova nella piccola ed anonima piazza del Duomo

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Alessandro P. C. M.
5/5

Ampia attedrale dai lineamenti semplici ma raffinati. Racchiude all'interno una splendida cripta.

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Vlenia L.
5/5

Una atmosfera romantica nel centro di Imola.Cuore religioso della città

Duomo di San Cassiano Martire - Imola, Città Metropolitana di Bologna
Mauro M.
5/5

È iniziato il Giubileo, assolutamente da visitare

Go up