Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA

Indirizzo: Via Palazzo del Principe, 80044 Ottaviano NA, Italia.
Telefono: 0818653911.
Sito web: parconazionaledelvesuvio.it
Specialità: Centro informazioni turistiche, Area per passeggiate, Parco nazionale.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 194 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Ente Parco Nazionale del Vesuvio

Ente Parco Nazionale del Vesuvio Via Palazzo del Principe, 80044 Ottaviano NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Ente Parco Nazionale del Vesuvio

  • Lunedì: 09–13, 14–15
  • Martedì: 09–13, 14–15
  • Mercoledì: 09–13, 14–15
  • Giovedì: 09–13, 14–15
  • Venerdì: 09–13, 14–15
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ente Parco Nazionale del Vesuvio

Il Ente Parco Nazionale del Vesuvio, con sede all'Indirizzo: Via Palazzo del Principe, 80044 Ottaviano NA, Italia, è un'importante istituzione che si dedica alla gestione e alla promozione del Parco Nazionale del Vesuvio. Il parco, che comprende anche l'area dell'omonimo vulcano, è un sito di grande interesse naturalistico e turistico, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente unico e mozzafiato.

Caratteristiche e specialità

  • Centro informazioni turistiche: L'Ente Parco fornisce ai visitatori dettagliate informazioni sulle attrazioni e sugli itinerari disponibili all'interno del parco.
  • Area per passeggiate: Il parco offre numerosi sentieri escursionistici che consentono di esplorare le varie zone del Vesuvio e di ammirare le sue straordinarie vedute.
  • Parco nazionale: Il Parco Nazionale del Vesuvio è un'area protetta che mira a preservare e valorizzare l'ecosistema locale, comprese le sue flora e fauna.

Altri dati di interesse

  • Il parco è adatto ai bambini, offrendo attività e itinerari specifici pensati per le famiglie e i bambini.

Opinioni e media delle opinioni

L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio ha ricevuto 194 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. I visitatori hanno elogiato l'esperienza di contatto con la natura, il paesaggio unico e mozzafiato che il parco offre. Molti hanno apprezzato anche l'ampia gamma di attività e sentieri disponibili per tutti i livelli di esploratori.

Recomendazione finale

Se siete in cerca di una bellissima esperienza di contatto con la natura e volete esplorare uno dei luoghi più iconici e mozzafiato d'Italia, il Parco Nazionale del Vesuvio è sicuramente una scelta imperdibile. Per ulteriori informazioni e per pianificare la vostra visita, non esitate a contattare l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio attraverso il loro sito web o il loro telefono al 0818653911.

👍 Recensioni di Ente Parco Nazionale del Vesuvio

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
Luan A. C.
5/5

Una bellissima esperienza di contatto con la natura ,paesaggio unico e mozzafiato

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
annamaria S.
2/5

Abbiamo bellezze uniche al mondo e non sappiamo valorizzarle.
Accoglienza pessima, toilettes inesistenti
Sembra di essere ancora nel dopoguerra. Il turismo non si fa cosi’, troppi vincoli, enti che devono decidere almeno un minimo di servizi, troppe poltrone da occupare…..

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
Ilaria M.
4/5

Posto bellissimo! Unica pecca che nonostante venga prenotata la guida alpina la voglia di spiegare non sia molta e cercano anche di non farsi individuare come tali. Perché se non lo sapete nel biglietto è compresa anche la spiegazione della guida alpina, visto che percepiscono il 50% del prezzo del biglietto come guide, quindi sollecitate la richiesta di una guida alpina perché è dovuta!

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
Simona F.
5/5

Bella esperienza, bellissimi panorami. Grazie a Guglielmo che è stato una guida molto disponibile, preparata e simpatica e che dimostra tutta la sua passione per il vulcano. Certo, l'ente parco visto l'afflusso di turisti potrebbe organizzare meglio l'accoglienza e la segnaletica e anche prevedere un sistema di bagni, completamente assente durante l'interp percorso.

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
Andrea T.
2/5

La visita del cratere merita tutta, se non fosse che per entrare in periodo Covid bisogna prenotare ingresso compressivo di guida con ingressi contingentati. Alla fine della fiera nessuna di queste cose viene rispettata, ci sono in tutto 4 guide , una sola che lavora, che fa per tutti i visitatori in tutte le lingue. Per salire dal parcheggio a quota 1000 fino al cratere ci vogliono 20 Min con calma e ai bazar trovate gli abusivi che in cambio di una moneta vi danno dei bastoni per facilitare la salita .

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
Edilcasa S.
1/5

un ente completamente incapace di gestire ingressi al parco ! , purtroppo il parco doveva essere nazionale invece e una macchina per fare i soldi per loro e collaboratori abusivi. TOTALMENTE DISORGANIZZATO!

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
Angelo A.
5/5

Siamo stati un'oretta nel verde con mia moglie. Posto davvero naturalistico. Pace e natura che rigenerano la mente e il corpo. Di questi tempi un privilegio. Ad Ottaviano 👍

Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Ottaviano, NA
jena 9.
5/5

Sua Maestà il Vesuvio dallo Spazio in uno scatto di Paolo Nespoli, il nostro uomo delle ✨Stelle ! ✨

Il Parco Nazionale del Vesuvio prende vita nel 1995 con un obiettivo ben preciso: tutelare l’area del vulcano, sia da un punto di vista ambientale che culturale. L’estensione del parco è superiore agli 8.000 ettari e interessa il territorio di 13 comuni.

Dal punto di vista geologico una delle caratteristiche più curiose di questo parco è l’estrema varietà di minerali catalogati nell’area: oltre 230! Questo permette al Parco Nazionale del Vesuvio di essere una delle zone con il maggior numero di minerali del pianeta.

Questa varietà è legata alle diverse modalità di eruzione del Vesuvio, da esplosivo a effusivo, con attività fumaroliche. Ciascuno di questi fenomeni dà origine a particolari minerali e, tra queste, 6 sono esclusive di questa località, cioè non sono osservabili in nessun’altra parte del mondo.

Tra i minerali più comuni nella zona possiamo citare l’aragonite, la vesuvianite, i minerali della famiglia dei granati e dei pirosseni.

Go up