Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara

Indirizzo: SP64, 65020 Roccamorice PE, Italia.
Telefono: 3664249866.
Sito web: santospiritomaiella.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1027 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Eremo di Santo Spirito a Maiella

Certamente Ecco una presentazione completa dell’Eremo di Santo Spirito a Maiella, pensata per offrire un’esperienza di scoperta ricca e dettagliata:

L’Eremo di Santo Spirito a Maiella: Un’Oasi di Pace nel Cuore dell’Abruzzo

L’Eremo di Santo Spirito a Maiella, situato in provincia di Pescara, rappresenta un luogo di notevole interesse storico e spirituale. La sua posizione, raggiungibile tramite la SP64 a Roccamorice (PE), lo rende un’immersione totale nella natura selvaggia e incontaminata dell’Abruzzo. Il numero di telefono è facilmente reperibile al 3664249866 e il sito web ufficiale, dove è possibile trovare informazioni più approfondite, è santospiritomaiella.com.

Posizione e Caratteristiche

L’eremo è incastonato nel cuore della Maiella, una vasta area boschiva che offre panorami mozzafiato. La sua ubicazione strategica, in un ambiente di assoluta tranquillità e silenzio, lo ha reso un rifugio per monaci e pellegrini nel corso dei secoli. La struttura è stata scavata direttamente nella roccia, sviluppandosi su tre livelli, e conserva ancora tracce della sua antica funzione di foresteria e, soprattutto, della sua Chiesa Cattolica. L’ingresso è facilmente accessibile in auto, con un ampio parcheggio gratuito disponibile. Per raggiungere l’eremo, si può scegliere di completare l’ultimo tratto del percorso a piedi o in bicicletta, un’esperienza che permette di apprezzare appieno la bellezza del paesaggio circostante, sebbene il percorso presenti alcune pendenze non banali.

Informazioni Utili e Servizi

Indirizzo: SP64, 65020 Roccamorice PE, Italia
Telefono: 3664249866
Sito web: santospiritomaiella.com
Specialità: Chiesa Cattolica
* Recensioni: L’eremo vanta un impressionante numero di recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Un Viaggio nel Tempo e nella Spiritualità

L'Eremo di Santo Spirito a Maiella non è solo un luogo da ammirare, ma un'esperienza da vivere. La sua storia, intrecciata con quella della Chiesa Cattolica, offre uno sguardo affascinante sul passato religioso dell'Abruzzo. La sua architettura, parzialmente conservata, e la sua posizione suggestiva creano un'atmosfera unica, capace di evocare un senso di pace e serenità. È un luogo dove la natura e la spiritualità si fondono, offrendo un'opportunità di connessione con se stessi e con la storia.

Consigli per la Visita

Si possono scegliere due tipologie di visita: guidata o solo ingresso. È consigliabile pianificare la visita con un po’ di anticipo, soprattutto in alta stagione, per assicurarsi la disponibilità dei posti e, se si opta per la visita guidata, per prenotare. Indossare scarpe comode è fondamentale, data la natura del percorso.

Per ulteriori dettagli, informazioni aggiornate sulle aperture e modalità di visita, e per prenotare la propria esperienza, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: santospiritomaiella.com. Non esitate a contattare direttamente l’eremo tramite il numero indicato per ricevere assistenza e personalizzare la vostra visita. Siamo certi che una scoperta dell’Eremo di Santo Spirito a Maiella vi lascerà un ricordo indelebile.

👍 Recensioni di Eremo di Santo Spirito a Maiella

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Francesco C.
4/5

Sono possibili due tipologie di visite a pagamento: guidata e solo ingresso. L'eremo è scavato nella roccia e disposto su tre livelli. Oggi sono solo resti a parte una foresteria e la chiesa.
Il complesso è interessante, merita certamente una visita.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Alessandra C.
5/5

Antica chiesa cattolica incastonata nella roccia come un gioiello, tra i boschi dell' Abruzzo nella più assoluta tranquillità e silenzio. Si può arrivare direttamente in macchina o fermarsi prima e fare l'ultimo tratto a piedi o in bici ( non adatto a chi non è abituato a pendenze piuttosto impegnative). Lo consiglio vivamente!

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Federico G.
5/5

Luogo di pace e di silenzio, da cui è possibile godere di una magnifica vista sulle montagne che lo circondano. Ci si può arrivare direttamente in auto o moto oppure scooter, poi una volta parcheggiato, c'è una piccola salita da percorrere per arrivare all'eremo, ma saranno appena 150 metri, niente di particolarmente faticoso. Lo consiglio sicuramente.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Roberto M.
5/5

Luogo bellissimo, ricco di storia e spiritualità. Abbiamo fatto la visita guidata che, anche se prende un po' di tempo, è fondamentale per gustare a pieno il luogo. Un grazie a Donatella, guida preparata ed appassionata.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Patrizia R.
5/5

Eremo particolare strutturato su piani diversi scavati nella roccia molto bello. Consiglio oltre la visita della Chiesa (gratuita) anche la visita di tutto il complesso (a pagamento)

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
cshopmio C.
4/5

Molto particolare, prezzo di ingresso senza guida 5 €, si entra e si inizia a godere del refrigerio dei corridoi scavati nella roccia, si salgono abbastanza scale ma senza fretta perché si è liberi di visitare e leggere con calma, il giro ti fa vedere alcune stanze usate nell'eremo per poi portarti in alto e godere della vista.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Anna S.
5/5

Meraviglioso. Posto molto curato. Regno del silenzio e della spiritualità.
Ambienti ampi.
La visita alla cappella é gratuita, mentre per l"eremo di paga.
All'esterno sono presenti panchine, fontane ed un baretto.
É raggiungibile in auto: di parcheggia e si percorre una semplice salita.

Eremo di Santo Spirito a Maiella - Roccamorice, Provincia di Pescara
Valeria M. D.
5/5

L'Eremo fa parte del Cammino di San Celestino, infatti noi l'abbiamo raggiunto dopo un percorso di qualche ora a partire da Fonte Tettone. Rispetto agli altri eremi della Majella questo è sicuramente il più visitato e "turistico", in quanto facilmente accessibile. Moltissimi arrivano con la macchina e parcheggiano proprio all'ingresso dell'Eremo. Ad ogni modo merita moltissimo: è un luogo di pace, preghiera e natura. Consiglio vivamente di acquistare il biglietto per visitare tutta la struttura, noi l'abbiamo pagato €3 in quanto studenti, altrimenti costa €5. Per entrare nella piccola Chiesa non occorre pagare.

Go up