Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Corso Pierluigi, 3, 00036 Palestrina RM, Italia.
Telefono: 069538083.
Sito web: fondazionepierluigipalestrina.it
Specialità: Museo, Negozio di libri rari.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina

Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina Corso Pierluigi, 3, 00036 Palestrina RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–13:30
  • Mercoledì: 09:30–13:30, 14:30–17:30
  • Giovedì: 09:30–13:30, 14:30–17:30
  • Venerdì: 09:30–13:30
  • Sabato: 09:30–12:30
  • Domenica: 09:30–12:30

Certamente Ecco una presentazione della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, redatta in modo formale e accessibile, con l'impiego delle indicazioni fornite:

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina: Un Viaggio nel Cuore del Rinascimento Musicale

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, situata nel cuore della città di Palestrina, in Italia, rappresenta un luogo di inestimabile valore per gli amanti della musica e della storia. L’indirizzo, Corso Pierluigi, 3, 00036 Palestrina RM, Italia, la rende facilmente raggiungibile, e il numero di telefono, 069538083, è a disposizione per eventuali chiarimenti o prenotazioni. La pagina web ufficiale, fondazionepierluigipalestrina.it, offre una panoramica completa dell’istituzione e delle sue attività.

Un'Eredità Artistica Ineguagliabile

La Fondazione è nata con l’obiettivo di preservare e valorizzare la figura di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il celebre compositore rinascimentale considerato il padre della polifonia sacra. La sua casa natale, un edificio storico splendidamente conservato, è il fulcro della Fondazione. All’interno, si può ammirare un museo ricchissimo di materiali originali e riproduzioni, che illustrano la vita e l’opera del compositore. La collezione spazia da manoscritti musicali – veri e propri tesori – a strumenti musicali del tempo, offrendo un’immersione totale nell’epoca di Palestrina. Il negozio di libri rari è un’ulteriore attrattiva per gli appassionati, dove è possibile trovare edizioni uniche e preziosi volumi dedicati al compositore e alla sua musica.

Servizi e Comfort per i Visitatori

La Fondazione mette a disposizione dei suoi visitatori una serie di servizi utili:

Toilette per garantire il comfort di tutti.
Ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina romana.

Informazioni Utili e Valutazioni

La Fondazione vanta una media delle recensioni di ben 4.8/5 su Google My Business, testimonianza della soddisfazione dei visitatori. La cura con cui è stata restaurata la casa natale, descritta come "molto curata e ricca di preziosi volumi ed opere ottimamente restaurate", indica l’impegno costante nel preservare un patrimonio artistico di inestimabile valore. Si percepisce un'attenzione particolare ai dettagli, un’atmosfera suggestiva che trasporta il visitatore nel mondo musicale del XVI secolo.

Un Luogo da Non Perdere

La Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina è un luogo che offre un'esperienza culturale unica, un viaggio nel tempo tra la musica, la storia e l'arte. La sua posizione strategica, la ricchezza delle collezioni e la cura dei servizi la rendono una meta imperdibile per chiunque sia interessato alla musica sacra e alla figura di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi.

Per maggiori informazioni, per prenotare una visita o per scoprire le prossime iniziative, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: fondazionepierluigipalestrina.it

👍 Recensioni di Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina

Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Lorenzo F.
5/5

Casa natale del Principe della Musica, molto curata e ricca di preziosi volumi ed opere ottimamente restaurate

Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Miriam L.
5/5

Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Marina M.
5/5

Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola P.
5/5

Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Ekaterina E.
5/5

Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina - Palestrina, Città metropolitana di Roma Capitale
Rita S.
4/5

Go up