Ghetto Ebraico - Ferrara, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Via Vignatagliata, 39, 44121 Ferrara FE, Italia.
Specialità: Sinagoga.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 115 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Ghetto Ebraico
Ecco una presentazione del Ghetto Ebraico di Ferrara, pensata per offrire informazioni complete e utili a chi desidera visitarlo:
Il Ghetto Ebraico di Ferrara: Un Viaggio nel Tempo
Il Ghetto Ebraico di Ferrara rappresenta un luogo di straordinaria importanza storica e culturale per l'Italia. Situato in pieno centro città, precisamente in Via Vignatagliata, 39, 44121 Ferrara FE, è uno dei ghetti più conservati d’Europa, testimonianza tangibile di un periodo doloroso ma fondamentale nella storia ebraica italiana. La sua sinagoga, cuore pulsante del ghetto, è un vero e proprio gioiello architettonico e un simbolo di resilienza.
Posizione e Caratteristiche
La posizione geografica del Ghetto è particolarmente significativa. Era situato in un’area separata dal resto della città, delimitata da mura e da una torre di avvistamento, manifestazioni concrete della segregazione che caratterizzò la vita degli ebrei ferraresi durante il periodo della dominazione napoleonica e, soprattutto, durante il periodo del Rinnovamento del 1918-1922. L’architettura degli edifici, pur rimanendo in gran parte originale, riflette l'evoluzione urbanistica del quartiere nel corso dei secoli. Si può ammirare l'imponente sinagoga, un edificio storico che ha resistito al tempo e alle difficoltà.
Specialità e Altri Dati di Interesse
La specialità principale del Ghetto Ebraico di Ferrara è, senza dubbio, la sinagoga. Questa struttura, ricostruita dopo la distruzione della precedente durante la Seconda Guerra Mondiale, è un luogo di culto attivo e un’importante attrazione turistica. L’edificio è caratterizzato da una splendida facciata e da un interno riccamente decorato, che testimonia la profonda tradizione ebraica.
Un aspetto da sottolineare è l'accessibilità per le persone con disabilità. L’ingresso è infatti dotato di rampe e ascensori, garantendo a tutti la possibilità di visitare questo luogo storico.
| Dati Utili | Informazioni |
|---|---|
| Indirizzo | Via Vignatagliata, 39, 44121 Ferrara FE, Italia |
| Telefono | (Non disponibile) |
| Pagina Web | (Non disponibile) |
Opinioni e Valutazione
Il Ghetto Ebraico di Ferrara gode di un'ottima reputazione tra i visitatori. La sua presenza su Google My Business, con ben 115 recensioni, testimonia l'interesse e l'apprezzamento che suscita. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta e la rilevanza storica del luogo. È evidente che i visitatori apprezzano particolarmente la sua importanza storica, la bellezza architettonica e l'atmosfera di rispetto e memoria che si respira. Molti sottolineano come la sua ubicazione, facilmente raggiungibile e ben segnalata, renda la visita un'esperienza agevole e gratificante.
Si può intuire, dalle recensioni, che la visita è spesso accompagnata da un senso di profonda commozione e rispetto per la storia di chi ha vissuto in questo luogo. Il percorso per raggiungere il Ghetto, descritto da alcuni come "un viaggio lungo la via principale con la targa che ne descrive il luogo", evidenzia l’importanza di riconoscere e valorizzare questo importante patrimonio culturale.