Grotta di San Michele Arcangelo Olevano sul Tusciano - Olevano sul Tusciano, SA
Indirizzo: Monte Raione, 84062 Olevano sul Tusciano SA, Italia.
Telefono: 3389000072.
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Grotta di San Michele Arcangelo Olevano sul Tusciano
Certo, ecco una presentazione dettagliata della Grotta di San Michele Arcangelo Olevano sul Tusciano, pensata per offrire un’informazione completa e accessibile:
La Grotta di San Michele Arcangelo: Un Luogo di Profonda Significato
La Grotta di San Michele Arcangelo situata a Monte Raione, 84062 Olevano sul Tusciano SA, Italia, è un sito di notevole interesse religioso e culturale, un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore della Campania. Si tratta di un santuario, un luogo di culto e devozione che attira visitatori da tutta Italia e oltre. La sua posizione, leggermente isolata ma facilmente raggiungibile, contribuisce a creare un’atmosfera di pace e riflessione. Per informazioni e orari di apertura è consigliabile contattare il numero di telefono 3389000072.
Posizione e Accesso: Un Percorso Ricco di Storia
La grotta si trova in un ambiente naturale suggestivo, immersa nella campagna toscana. L’accesso al luogo è organizzato attraverso diversi sentieri, offrendo al visitatore la possibilità di scegliere il percorso più adatto alle proprie capacità e preferenze. Esistono due itinerari principali: uno più breve ma leggermente più ripido e un altro più agevole. Entrambi i sentieri convergono verso la salita a gradoni che conduce, finalmente, alla grotta. È importante notare, data la sua natura, che l’apertura della grotta potrebbe essere soggetta a determinate condizioni, pertanto è sempre consigliabile effettuare una telefonata preventiva per verificare l’orario di apertura e la disponibilità.
Caratteristiche e Storia: Un Legame con la Tradizione
La grotta è tradizionalmente considerata il luogo in cui San Michele Arcangelo, arcangelo protettore, si rifugiò durante la sua fuga dalla persecuzione romana. L'interno custodisce resti di cappelle, testimonianze di una storia religiosa che affonda le radici in tempi antichi. L’architettura semplice e austera, unita all'atmosfera suggestiva del luogo, crea un’esperienza spirituale unica. Si percepisce un forte legame con la fede e la devozione popolare. Si tratta di un luogo che invita alla contemplazione e alla ricerca interiore.
Informazioni Utili per il Visitatore
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Telefono: 3389000072
Pagine web: Nessuna (consultare Google Maps per indicazioni e aggiornamenti)
Opinioni: L’attività dispone di 72 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, che testimoniano l'importanza del luogo per i visitatori.
Consigli per la Visita
Per apprezzare appieno la Grotta di San Michele Arcangelo, si consiglia di indossare abbigliamento e calzature comode, adatte al percorso escursionistico. È opportuno portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi. Un atteggiamento rispettoso e pacato è essenziale per preservare l'atmosfera di sacralità del luogo. La ricerca del luogo, come evidenziato da alcune recensioni, richiede un po’ di attenzione, ma la ricompensa è un’esperienza indimenticabile.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita a questo luogo di grande fascino e spiritualità.