Gruppo Archeologico Latino - Grottaferrata, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Don Annideo Pandolfi, 5, 00046 Grottaferrata RM, Italia.
Telefono: 3409619736.
Sito web: galmartellotta.it
Specialità: Organizzazione di volontariato, Associazione / Organizzazione.

Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Gruppo Archeologico Latino

Il Gruppo Archeologico Latino, con sede all'Indirizzo: Via Don Annideo Pandolfi, 5, 00046 Grottaferrata RM, Italia, è un'azienda che si distingue per la sua esperienza e competenza nel campo dell'organizzazione di volontariato e associazioni/organizzazioni.

Il telefono di contatto è il 3409619736 e la loro pagina web è galmartellotta.it.

Tra le specialità del Gruppo Archeologico Latino, si segnalano l'organizzazione di volontariato e l'appartenenza ad associazioni/organizzazioni.

Con una media delle opinioni di 4.6/5 su 5 recensioni su Google My Business, il Gruppo Archeologico Latino ha dimostrato il suo impegno e dedizione al servizio.

Il Gruppo Archeologico Latino è un'organizzazione che si impegna a promuovere, proteggere e valorizzare il patrimonio culturale e archeologico italiano attraverso iniziative di volontariato e collaborazioni con altre associazioni.

Il loro know-how e le loro capacità le hanno portate ad acquisire esperienza e competenza nel settore, garantendo un servizio di qualità a chiunque ne faccia richiesta.

Se sei interessato a conoscere più informazioni o a collaborare con il Gruppo Archeologico Latino, è consigliabile visitare la loro pagina web galmartellotta.it oppure contattarli telefonicamente al 3409619736.

👍 Recensioni di Gruppo Archeologico Latino

Gruppo Archeologico Latino - Grottaferrata, Città metropolitana di Roma Capitale
Gio V.
5/5

La mattina dell'11 gennaio, abbiamo finalmente visitato il museo dell'Abbazia di San Nilo ( dico finalmente perché pur abitando da tempo a Grottaferrata, non eravamo mai riusciti a visitarlo). Il museo contiene numerosi reperti molto interessanti sotto il profilo della storia, dell' archeologia, del mito. Un fascino particolare, probabilmente anche per l'ambientazione, promana dai sarcofagi rinvenuti il località ad decimum. La Fortuna ha voluto ache donarci la presenza del Codex Purpureus Rossanensis. È tutto interessante, ma non potremmo godere appieno della bellezza del museo senza il coinvolgimento dei volontari del Gruppo Archeologico; gentili, professionali, disponibili, cercano di trasferire a noi profani parte del loro sapere. Per questo vanno ringraziati e metaforicamente abbracciati.

Gruppo Archeologico Latino - Grottaferrata, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessio C.
3/5

Bibace associazione culturale che custodisce e valorizza luoghi storici di Grottaferrata tra cui ricordiamo abazia di Sam Nilo e catacomba ad decimum

Gruppo Archeologico Latino - Grottaferrata, Città metropolitana di Roma Capitale
stefano F.
5/5

Un magnifico gruppo di lavoro che promuove i beni culturali a Grottaferrata

Gruppo Archeologico Latino - Grottaferrata, Città metropolitana di Roma Capitale
Marianna Z.
5/5

Gruppo Archeologico Latino - Grottaferrata, Città metropolitana di Roma Capitale
germana L.
5/5

Go up