Istituto Terziari Cappuccini Dell'Addolorata - Catignano, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada Grotte Cappuccini, 7, 65011 Catignano PE, Italia.
Telefono: 0858419058.
Specialità: Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Istituto Terziari Cappuccini Dell'Addolorata
Istituto Terziari Cappuccini Dell'Addolorata
Indirizzo: Contrada Grotte Cappuccini, 7, 65011 Catignano PE, Italia.
Telefono: 0858419058.
L'Istituto Terziari Cappuccini Dell'Addolorata è un luogo di pace e santità, situato nella tranquilla Contrada Grotte Cappuccini, 7, a Catignano PE, in una posizione che garantisce un ambiente riservato e sereno. Questo convento offre un'esperienza unica per coloro che cercano un rifugio spirituale o desiderano immergersi nella storia e nella spiritualità dell'ordine dei Cappuccini.
Specialità:
Convento: L'edificio è un vero e proprio convento, con sale dedicate alla preghiera e al riposo, che offre spazio per una meditazione profonda e riflessioni solitarie. Le camere sono spaziose e confortevoli, con un'atmosfera calda e accogliente che trasmette la semplicità e la spiritualità cappuccina.
Altri dati di interesse:
L'ingresso dell'istituto è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo la visita a tutti, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche. Inoltre, è disponibile un ampio parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita ancora più comoda e inclusiva.
Opinioni:
L'Istituto Terziari Cappuccini Dell'Addolorata ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.5 su 5 stelle su Google My Business. Molti visitatori hanno sottolineato la bellezza del luogo, la tranquillità e l'atmosfera di santità che si respira. Hanno apprezzato anche l'accoglienza dei frati e la disponibilità a condividere la loro vita religiosa e la storia dell'istituto.
Un visitatore ha evidenziato come il convento sia "un luogo di pace e meraviglia", mentre un altro ha sottolineato l'importanza di questa esperienza spirituale, definendo l'istituto come "un tesoro nascosto". Queste recensioni dimostrano l'impatto profondo che questo luogo ha avuto sui visitatori, che si sono sentiti accolti in un ambiente che ha promosso la pace e la santità.