Juvanum Amphitheatre - Montenerodomo, Provincia di Chieti

Indirizzo: 66010 Montenerodomo CH, Italia.

SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.

📌 Posizione di Juvanum Amphitheatre

Juvanum Amphitheatre 66010 Montenerodomo CH, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Teatro di Juvanum, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:

Il Teatro di Juvanum: Un Viaggio nel Passato

Il Teatro di Juvanum, situato a Montenerodomo (CH), Italia, rappresenta un’affascinante testimonianza storica e un’occasione per immergersi nella cultura locale. Si tratta di un monumento di notevole importanza, che merita sicuramente una visita, soprattutto per chi è interessato alla storia romana e alle tradizioni del territorio.

Indirizzo: 66010 Montenerodomo CH, Italia.

Telefono: (Non disponibile)

Sito web: (Non disponibile)

Specialità: Il Teatro di Juvanum è un vero e proprio punto di riferimento storico per la regione. La sua struttura, seppur in parte conservata, offre uno spaccato unico della vita sociale e culturale dell’antica città di Juvanum, un importante centro nell’arco romano.

Caratteristiche e Storia

Il teatro fu costruito durante l’epoca romana, probabilmente nel I secolo d.C., e rappresentava un’importante struttura ricreativa e spettacolare per la popolazione. Le sue dimensioni, sebbene ridotte rispetto ad altri teatri romani, testimoniano l’importanza che Juvanum aveva nella provincia romana. La struttura è composta principalmente da:

Cavea: La zona riservata agli spettatori, con gradinate che offrivano una visuale ottimale sull’orchestra.
Orchestra: Lo spazio in cui si esibivano musicisti e cantanti.
Scaenae Frons: La facciata del palco, spesso riccamente decorata.
Proscaenium: Una sorta di muro scenico che delimitava l’area di rappresentazione.

Attualmente, il teatro si trova in un stato di conservazione variabile, con alcuni elementi ancora visibili e altri parzialmente compromessi dall’azione del tempo. Nonostante ciò, la sua presenza continua a evocare le atmosfere del passato.

Altre Dati di Interesse

Adatto ai bambini: Il sito, pur essendo un luogo storico, può essere interessante anche per i bambini, offrendo l’opportunità di immaginare come si svolgevano gli spettacoli nell’antichità.
AccessibilitĂ : Si consiglia di verificare le condizioni di accesso al sito prima della visita.
Orari di apertura: (Non disponibili - è consigliabile contattare il comune di Montenerodomo per informazioni aggiornate)

Opinioni e Valutazione

Il Teatro di Juvanum riceve recensioni contrastanti su Google My Business. Attualmente, sono presenti solo due recensioni, con una media di 1/5. Questo suggerisce la necessità di una maggiore promozione e valorizzazione del sito, così come di interventi di restauro e manutenzione per migliorare l’esperienza dei visitatori.

Informazioni Raccomandate

Se state cercando un’esperienza culturale autentica e un’immersione nella storia, il Teatro di Juvanum è sicuramente un luogo da non perdere. Ecco alcuni consigli per una visita:

Informatevi sugli orari di apertura e sulle modalitĂ  di accesso.
Portate con voi una mappa o un’app di navigazione per raggiungere il sito.
Indossate scarpe comode per camminare.
* Siate rispettosi del luogo e delle sue testimonianze storiche.

Speriamo che queste informazioni vi siano utili per pianificare la vostra visita al Teatro di Juvanum

👍 Recensioni di Juvanum Amphitheatre

Juvanum Amphitheatre - Montenerodomo, Provincia di Chieti
Guido G.
1/5

Aperto solo a luglio agosto e settembre ,il museo in altri momenti e sempre chiuso ma comunque può essere visitato ugualmente il sito archeologico

Juvanum Amphitheatre - Montenerodomo, Provincia di Chieti
Max F.
1/5

Go up